none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Paganelli
none_a
Di Alessandra Nardini
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Di Giorgio Sabato Ferrari
none_a
di Sergio Pizzolante
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Federazione della Sinistra: "Con la CGIL, sosteniamo lo sciopero

21/3/2012 - 20:41


Federazione della Sinistra: "Con la CGIL, sosteniamo lo sciopero generale contro il governo che attacca i diritti dei lavoratori"
Finalmente anche questo governo ha tolto la maschera - ammesso che l'abbia mai tenuta. Ieri sera anche i sostenitori più oltranzisti della concertazione e delle "riforme necessarie alla crescita del paese" si sono dovuti ricredere. Le affermazioni della Segretaria Generale della CGIL, Susanna Camusso, rilasciate già all'uscita dal primo incontro mattutino non lasciavano più dubbi: “Dicono di volere una grande riforma per migliorare il mercato del lavoro, invece nella realtà introducano i licenziamenti facili”. La volontà del governo Monti, portavoce dei poteri forti nazionali ed europei e campione di quell'ideologia neo-liberista che vede nei diritti un ostacolo allo sviluppo invece che una sua condizione, era stata altrettanto chiara: "Si va avanti comunque".
Da giorni come Federazione della Sinistra stiamo raccogliendo firme a sostegno di una petizione in cui chiediamo la difesa e l'estensione dell'articolo 18 a tutti i lavoratori e le lavoratrici. Per quanto le nostre risorse siano limitate, le migliaia di firme raccolte in poco tempo a livello provinciale e nazionale ci ha confermati nella nostra convinzione: il diritto ad essere protetti contro i licenziamenti senza giusta causa, sancito dallo Statuto dei lavoratori, è ancora avvertito come fondamentale dai cittadini italiani. Crediamo che anche la nostra campagna, insieme alle tante forme di mobilitazione portate avanti in queste settimane dai lavoratori colpiti dalla contro-riforma del mercato del lavoro, abbia influito sulla decisione presa poche ore fa dalla CGIL di convocare uno sciopero generale di otto ore.
Rifondazione Comunista e il Partitto dei Comunisti Italiani sono con i lavoratori e le lavoratrici, a partire dai più giovani che nulla di buono hanno da aspettarsi dal governo, e sono con la CGIL. Sosterremo lo sciopero generale e parteciperemo ad ogni mobilitazione contro le politiche antisociali del governo. Invitiamo tutte le organizzazioni politiche, sociali, sindacali e soprattutto le cittadine e i cittadini che hanno lottato, sostenuto e usufruito dei benefici dello Statuto dei Lavoratori e della Costituzione Repubblicana fondata sul lavoro a dar vita ad una mobilitazione di massa nel paese: dalla crisi si esce estendendo i diritti e ripristinando la democrazia, ogni giorno di più messa in discussione da un governo che tutela gli interessi di pochi a scapito dell'interesse collettivo.
 
Luca Barbuti
PRC Pisa
Salvatore Montano
PdCI Pisa



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri