none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO - Fiera di Primavera - Sala Pertini ore 9.30
Seminario sulla panificazione con lievito madre e uso di farine da grano antico

2/4/2012 - 0:20


Alle 9.30 sarà la volta del seminario incontro sulla Panificazione con lievito madre e uso di farine da grano antico, a cura del G.A.S. di Vecchiano. Il seminario si svolgerà nella Sala Consiliare Sandro Pertini.

 Interverrà Claudio Pozzi esperto di panificazione naturale e parteciperanno alcune classi dell'Istituto Comprensivo di Vecchiano "Daniela Settesoldi".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/4/2012 - 18:16

AUTORE:
Sonia

Purtroppo anch'io mi sono persa la panificazione con il lievito madre e sono molto dispiaciuta. Spero che venga replicata magari a Pontasserchio perché si impara assai di più dal vivo che non leggendo una fredda relazione, inoltre se sorgono dei dubbi, possono essere chiariti subito.
Nella speranza di una replica, resto in attesa.

2/4/2012 - 18:27

AUTORE:
GDM

E' stato molto interessante.

2/4/2012 - 18:20

AUTORE:
simone7002

Salve, a causa del lavoro mi è stato impossibile partecipare, sarei interessato, in quanto operatore del settore (industria molitoria) ad avere la relazione dell'incontro, se qualche bonanima mi facesse la cortesia di inviarla alla mail indicata gliene sarei grato,
grazie
Simone

ndr sulle CRONACHE la casellina mail non esiste e chiunque volesse metterla, deve metterla nel testo.

simone7002@yahoo.it