none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Presentazione del Bilancio di previsione 2012: ecco il
calendario delle assemblee pubbliche

7/4/2012 - 10:13

 Presentazione del Bilancio di previsione 2012: ecco il
calendario delle assemblee pubbliche


Vecchiano –

In arrivo le assemblee pubbliche di presentazione del Bilancio di previsione 2012. Come ogni anno, infatti, sono organizzati una serie di incontri pubblici sul territorio per spiegare in modo chiaro e comprensibile le scelte e gli obiettivi che l’Amministrazione Comunale intende portare avanti nel 2012.

Si comincia giovedì 12 aprile alle ore 21.15 ad Avane, presso il circolo CSI di Via Casapieri. “Come ogni anno – commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi – noi amministratori vogliamo rendere trasparenti le scelte che facciamo, gli investimenti previsti e l’utilizzo delle risorse pubbliche. E’ infatti giusto che i cittadini possano partecipare attivamente alla costruzione del bilancio prima di arrivare alla sua definitiva approvazione”. “Per il 2012”, continua il Sindaco Lunardi “i tagli alle risorse degli enti locali da parte del governo Berlusconi e della manovra “Salva-Italia” di Monti hanno portato ad una riduzione sul bilancio del Comune di Vecchiano di oltre 2 milioni e mezzo di euro”. “Per recuperare queste risorse, al fine di poter mantenere i servizi alla popolazione, a partire dai servizi sociali ed educativi, è stata predisposta una manovra sulle entrate. Auspico che i cittadini approvino il nostro indirizzo di programma per il 2012”. “Le assemblee pubbliche sono un’occasione fondamentale da noi voluta per consentire a tutti di far sentire la propria voce e fornire all’Amministrazione Comunali suggerimenti utili a ridefinire nel modo migliore i contenuti del bilancio. Pertanto invito tutta la cittadinanza a prendere parte agli incontri in programma in ciascuna frazione”.
Le assemblee proseguiranno nei seguenti giorni: venerdì 13 aprile a Vecchiano, mercoledì 18 aprile a Nodica, giovedì 19 aprile a Migliarino e venerdì 20 aprile a Filettole. Per i dettagli, consulta il sito www.comune.vecchiano.pi.it.
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri