none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
MOLINA DI QUOSA
Arci: il referendum sull’acqua va applicato e le tariffe vanno ridotte

15/4/2012 - 14:49

MOLINA DI QUOSA. Al circolo Arci di Molina di Quosa, domani dalle 17 alle 19, si terrà lo sportello informativo per il rispetto del voto referendario sull'acqua. «Oggi, a distanza di alcuni mesi - scrive il Comitato di Pisa dell’Arci - risulta che, in tutto il territorio nazionale, nessun gestore abbia applicato la normativa, in vigore dal 21 luglio 2011, diminuendo le tariffe del servizio idrico. In altre parole tutti i gestori del servizio idrico italiano hanno ignorato con pretestuose argomentazioni l'esito referendario. Questo - conclude l’Arci - non può essere accettato. Perciò chiediamo a tutti i cittadini italiani utenti del servizio idrico di aderire alla campagna di "obbedienza civile”».

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/4/2012 - 12:27

AUTORE:
Napolitano Francesco

Caro "lettore", in questa valle di lacrime, ti ringrazio di avermi strappato un sorriso.

16/4/2012 - 23:51

AUTORE:
Lettore VdS

...via su diccelo! 'nsennò unsi dorme e fra poco è martedi 17 e non vorrei cascasse anche il governo per una 'osa del genere.

16/4/2012 - 23:32

AUTORE:
Napolitano Francesco

... se ti sforzi un pochino ci arrivi da te, leggendo qua e là proprio su La Voce del Serchio.

16/4/2012 - 23:05

AUTORE:
Lettore della Voce del Serchio

Almeno io che ho letto la tua non ho capito con chi ce l'hai stavolta; sii meno subliminale ed esplicitati oppure passa e vai!
Grazie.

16/4/2012 - 21:32

AUTORE:
Napolitano Francesco

Non sanno a chi dirlo o fanno finta? Intanto si occupino della Toscana, invece di scomodare tutta l'Italia. Pensino a quando ci sono certe feste dove, in modo subliminale, si vuole "celebrare" chi gestisce l'acqua, e alle quali partecipano alcuni gruppi di soggetti.