none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
VECCHIANO-Marina di Vecchiano
Marina di Vecchiano: ai nastri di partenza la stagione estiva 2012

30/4/2012 - 17:30

 
COMUNICATO STAMPA


 Marina di Vecchiano: ai nastri di partenza la stagione estiva 2012


Vecchiano –

 Sta per arrivare la stagione estiva e Marina di Vecchiano è pronta ad accogliere turisti e villeggianti per un giorno. Infatti, anche per quest’anno sarà garantito, durante i giorni festivi, il servizio bus navetta che, da inizio giugno, collegherà il parcheggio di Case di Marina con il litorale vecchianese.

 “Nonostante i pesanti tagli agli Enti locali, abbiamo mantenuto questo importantissimo servizio che consente a tutta la popolazione di fruire dello straordinario contesto paesaggistico di Marina di Vecchiano”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.

“Il bus navetta, inoltre, ci consente di operare ulteriormente nell’ottica del rispetto dell’ambiente, facendo sì che sia possibile raggiungere la spiaggia diminuendo l’utilizzo dell’automobile”. Inoltre, il Comune ha provveduto alla risistemazione ed l’adeguamento del parcheggio scambiatore di Case di Marina. “La stagione estiva 2012 si appresta ad avere inizio nel migliore dei modi, dunque” aggiunge il Sindaco Lunardi. “L’apertura dei locali sul litorale, insieme ai servizi messi a disposizione dei cittadini dal Comune di Vecchiano, promettono di andare ad incrementare i benefici nei confronti del turismo sul nostro territorio, che, ogni anno, registra un boom di presenze durante la bella stagione”.
 
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/5/2012 - 14:55

AUTORE:
Rita Ve

Quando uno usa troppi superlativi (-issimi), non è credibile. Infatti dire : "abbiamo mantenuto questo importantissimo servizio che consente a tutta la popolazione" contiene solo errori. Chi ci arriva al parcheggio di Case di marina? Solo la popolazione? Tutta la popolazione?E questo servizio consente a TUTTA la popolazione??? A chi? Questa è pura propaganda e chi non se ne accorge è lessato come la rana della famosa storiella

2/5/2012 - 22:49

AUTORE:
RICCARDO

Credo che A Marina di Vecchiano si trovino già assai servizi.
Se non piace, non è imposto a nessuno di andarci, se si vogliono più servizi c'è la vicina Torre del Lago, per i più esigenti Viareggio. BUONA ESTATE A TUTTI.

1/5/2012 - 20:11

AUTORE:
leonardo bertelli Migliarino

Cara/o RitaVe o VeRita visto che titola "vogliamo i fatti" e intima all'amministrazione comunale di non fare propaganda mi/ci può elencare quello che vorrebbe fosse fatto per Marina di Vecchiano e Case di Marina? Così...tanto per sapere,magari vengono fuori delle buone soluzioni da mettere in pratica.
Resto in attesa di sue nuove...e comunque ce ne sono tante di persone che dal parcheggio di Case di Marina vanno a piedi fino sul mare.
P.S. Ma che vuol dire "usa meno-issimi issimi" ??

1/5/2012 - 0:34

AUTORE:
Rita Ve

e basta fare propaganda! Il bus serve a tutti quelli che lasciano la macchina a Case di Marina: o come i vorrebbe far andare a Marina Lunardi a piedi? Il bus è elettrico? Rispetto dell'ambiente che? Usa meno -issimi issimi

30/4/2012 - 22:08

AUTORE:
Bocca Larga

Leggo il forom è mi sono fatto un'idea su Bocca di Serchio.
Che forse era maglio mandare tutti a remi e in bicicletta.
Natanti tradizionali patini e barchetti a remi.
Per il parcheggio cavalletto alla bicicletta nel canneto al fresco.
Sportino con la schiacciata con la mortadella un bicchiere di vino bono.
Questo si che sarebbe tradizione, per il futuro c'è tempo.
Basta studiacci e magari facci anche una laurea, capace che ci trovano il verso di infilarci anche qualche ricercatore sullo sviluppo.
Duratela
Gra..Gra...
Un corvo

30/4/2012 - 20:52

AUTORE:
Boccaserchiese docche

"Inoltre, il Comune ha provveduto alla risistemazione ed l’adeguamento del parcheggio scambiatore di Case di Marina."
Ma siete proprio sicuri?
Per entrare nel posteggio bisogna fare il Camel Trofy fra le buche e le pozze d'acqua e se non hai un fuoristrada ci lasci pure la coppa dell'olio.
E' così dalla fine della scorsa stagione balneare.
Bell'accoglienza!