Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
COMUNICATO STAMPA
Marina di Vecchiano: ai nastri di partenza la stagione estiva 2012
Vecchiano –
Sta per arrivare la stagione estiva e Marina di Vecchiano è pronta ad accogliere turisti e villeggianti per un giorno. Infatti, anche per quest’anno sarà garantito, durante i giorni festivi, il servizio bus navetta che, da inizio giugno, collegherà il parcheggio di Case di Marina con il litorale vecchianese.
“Nonostante i pesanti tagli agli Enti locali, abbiamo mantenuto questo importantissimo servizio che consente a tutta la popolazione di fruire dello straordinario contesto paesaggistico di Marina di Vecchiano”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Il bus navetta, inoltre, ci consente di operare ulteriormente nell’ottica del rispetto dell’ambiente, facendo sì che sia possibile raggiungere la spiaggia diminuendo l’utilizzo dell’automobile”. Inoltre, il Comune ha provveduto alla risistemazione ed l’adeguamento del parcheggio scambiatore di Case di Marina. “La stagione estiva 2012 si appresta ad avere inizio nel migliore dei modi, dunque” aggiunge il Sindaco Lunardi. “L’apertura dei locali sul litorale, insieme ai servizi messi a disposizione dei cittadini dal Comune di Vecchiano, promettono di andare ad incrementare i benefici nei confronti del turismo sul nostro territorio, che, ogni anno, registra un boom di presenze durante la bella stagione”.
Ufficio Comunicazione