none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
. . . l'ultima volta che parlai con il renziano Massimo .....
La nuova vita di Luigi Di Maio continua con una conferma .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Maggio Migliarinese: eccolo il nostro dì di festa, si principiò alla fine d'Aprile e si smette i primi di Giugno e Maggio? ci siamo! e sul più bello; vedere per credere: asta-sera alle 9 dopocena
Aspettando il dì di festa: Sabato 12 Maggio
21:30 Teatro del Popolo

12/5/2012 - 9:26


 Sabato 12 Maggio

21:30 Teatro del Popolo

Per “I nostri paesani” : RICORDO di Alfrido Castelli.

 A seguire: Aspettando il dì di festa: “Una supposta per tutti”

Nel 1969 a Migliarino fu fondato il “CLUB Z 69”.Anche in un piccolo paese come il nostro in quegli anni 60 si sentivano i fermenti di una nuova stagione politica e nei ragazzi c’era la voglia di farsi sentire e dire la propria per la costruzione di quel mondo migliore che tutti ci auguravamo.

 Era anche un modo per cercare di unire due mondi fino ad allora molto distanti fra loro.

L’espressione di questo desiderio fu appunto il Club e la manifestazione fu il giornalino “La Supposta”, un ciclostilato fatto in proprio il sabato e distribuito in paese la domenica mattina.

In quei fogli ingialliti ci sono molti personaggi oramai scomparsi o semplicemente lontani, vicende dimenticate, un piccolo tuffo nel passato e nella piccola storia di un piccolo paese.

Fonte: foto bb - fior di Maggio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri