none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
SAN GIULIANO TERME
I consiglieri di Sinistra Unita per San Giuliano:
MEGLIO TARDI CHE MAI

19/5/2012 - 12:23

Comunicato stampa
 
MEGLIO TARDI CHE MAI
 
Sinistra Unita per S. Giuliano prende atto che finalmente, di fronte anche alla pressione dell’ opinione pubblica, la Giunta di San Giuliano ha messo mano allo sfoltimento dei dirigenti e alla riduzione dei loro cospicui emolumenti: meglio tardi che mai!
Tale decisione, che logica e buon senso avrebbero consigliato di assumere alla fine dell’anno scorso, viene però accompagnata – come purtroppo noi avevamo previsto - anche da una ben più consistente sforbiciata agli stipendi degli impiegati e degli operai attraverso l’abolizione della produttività e il taglio degli straordinari, adducendo una non bene precisata decisione della Corte dei Conti che, tra l’altro, non avrebbe parere vincolante.
Tutto ciò comporterà inevitabilmente la riduzione dei servizi: dal terzo turno dei vigili, all’orario dello SPUC, alla reperibilità dei necrofori e così via, con i disagi e le conseguenze per i cittadini che inevitabilmente ci saranno a breve tempo e chi sa cosa succederà alla Geste, visto che entro l’anno è prevista una revisione completa dell’assetto societario.
Vien meno, come avevamo denunciato, l’assunto che i servizi pubblici non avrebbero subito riduzioni in quanto, con buona pace dell’appello al senso di responsabilità dei dipendenti, nessuno è tenuto a lavorare gratis e, a proposito della responsabilità, vedremo quanta ne avranno il sindaco, gli assessori e i dirigenti quando ci sarà da spiegare ai cittadini come mai certi servizi saranno ridotti o, peggio ancora, saranno dati in appalto a privati.
Riduzione dei servizi accompagnata dall’aumento delle imposte è ormai il bilancio di questa maggioranza, che non vuole rendersi conto che la situazione del Comune è più grave di quella che ci si vuol far apparire.
La prossima puntata si avrà quando apparirà chiaro che le dismissioni e le vendite di farmacie e immobili non spunteranno i prezzi preventivati.
Ciò non ostante la Giunta corre imperterrita verso il baratro, non tenendo conto dei suggerimenti che come opposizione di sinistra abbiamo cercato in modo costruttivo di dare, continuando a spendere in operazioni clientelari e comportandosi come se nulla fosse accaduto.
 
I consiglieri di Sinistra Unita per San Giuliano
Claudio Bolelli
Marco Carioni 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri