Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Lunedì, 21 maggio 2012
Cari Studenti,
stamani ci siamo incontrati e ho ascoltato le vostre belle parole. E proprio stamani, con il Consiglio Comunale Aperto, abbiamo risposto all’invito del Procuratore Nazionale Antimafia Pietro Grasso che sabato ha detto “Lunedì tutti a scuola!”.
Un invito doppio: innanzitutto a voi Studenti perché solo con lo studio, con la Scuola, si costruisce un futuro migliore, e poi un invito alle Istituzioni, allo Stato, d’essere nelle scuole affinché i giovani, il futuro del nostro Paese, non siano lasciati soli.
Noi, tutti noi, abbiamo risposto all’invito e dimostrato che non ci facciamo intimidire e che l’unica risposta alla violenza è l’educazione.
È ancora difficile capire l’organizzazione di questo attentato, il suo significato; ma quello che ci sconvolge è la vigliaccheria del gesto, la scelta di attaccare una scuola, il simbolo del futuro, il simbolo della democrazia, il luogo dei valori della nostra Costituzione.
“La Repubblica italiana è stata colpita al cuore” così ha commentato Roberto Saviano e chiunque abbia compiuto l’attentato ha voluto colpire la scuola perché è qui che si formano le coscienze, coscienze di democrazia e legalità, coscienze che non si faranno intimidire ma che hanno bisogno di tutto il nostro sostegno.
E allora, oggi, tra il cordoglio e lo sgomento, tra la rabbia e l’impotenza, deve prevalere un unico sentimento: la Scuola, assieme alle altre Istituzioni, sono qui con voi e proprio per questo motivo, se l’obiettivo dell’infame attentato di sabato era renderci più deboli e soli, oggi dobbiamo trovare il coraggio per dire che quell’attentato ha fallito: oggi e domani insieme saremo sempre più forti, sempre più uniti.
Un abbraccio,
Lorenzo Del Zoppo
Assessore alla Pubblica Istruzione ed alla Legalità Comune di Vecchiano