none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Cons. Comunale SGT Riccardo Cini
S. GIULIANO T. – USCITA DAL PATTO DI STABILITA’: QUALI ALTRE CONSEGUENZE ?

24/5/2012 - 0:32

S. GIULIANO T. – USCITA DAL PATTO DI STABILITA’: QUALI ALTRE CONSEGUENZE ?
 
 
Quante altre implicazioni avrà la “SCELTA” fatta dall’Amministrazione Sangiulianese di uscire dal patto di stabilità ?
Di sicuro le conseguenze del mancato rispetto del patto, oltre alla riduzione del 3% ai trasferimenti statali, divieto di contrarre mutui, blocco alle assunzioni e riduzione del 30% delle indennità degli Amministratori (Assessori, Consiglieri e Sindaco) sono anche quelle, così si legge, di non potere incrementare il fondo incentivante del 2012 ne tantomeno erogare la produttività 2011, accuratamente mai evidenziate da nessuno.
 
Ciò significa che l’Amministrazione Comunale ha deciso, di non erogare il salario accessorio ai Dipendenti e conseguentemente di ridurre i servizi ai Cittadini, quando invece si leggeva sui quotidiani locali solo qualche mese fa  (dicembre/gennaio 2011/2012): San Giuliano esce dal patto di stabilità - il Sindaco: abbiamo preferito mantenere i servizi per i cittadini e pagare i fornitori.
 
Forse sarebbe stata necessaria una maggiore oculatezza nella gestione della cosa pubblica ed onestà nel rappresentare una situazione difficilissima se non tragica.
 
Oggi si corre ai ripari, con proclami di revisione degli orari dello Spuc, riduzione dello stipendio dei Dirigenti, riorganizzazione della struttura.
 
Fumo negli occhi. Il fatto è che questa Amministrazione non ha più la percezione della gravità della situazione, si è perso il contatto con la realtà.
 
Con un bilancio di previsione 2012-2014 tutto tasse, IMU al massimo, addizionale comunale al massimo seppur scaglionata, cosap aumentata, tia aumentata, paradossalmente i Cittadini avranno in cambio minori servizi.
 
Una gestione che colpirà le tasche di tutti i Cittadini indistintamente, e quelle dei Dipendenti doppiamente, prima come Cittadini e poi appunto come Dipendenti.
 
Cons. Comunale SGT Riccardo Cini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/5/2012 - 22:12

AUTORE:
paolo antoni

ci sono tante cose ancora da tagliare su cui nessuno piangerebbe, oltre agli orari dello spuc, dei vigili, dei servizi cimiteriali, tipo i contributi di migliaia di euro elargiti ogni anno ad associazioni di cui pochi conoscono l'esistenza

25/5/2012 - 22:05

AUTORE:
cittadino costernato

Ma a chi serviva l'orario continuato dello spuc e il turno serale dei vigili? non è male tornare ai santi vecchi con i vigili presenti solo il pomeriggio e l'anagrafe aperta il sabato mattina, anzi. il problema sarà a dicembre quando pagheremo il saldo IMU.