Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PISA
MERCOLEDI 13 GIUGNO 2012
FILIERA CORTA: AL VIA LA NUOVA FASE DEI PIANI INTEGRATI REGIONE TOSCANA, CERCASI PARTNER PER LA FILIERA TOSCANA
Un incontro a Pisa per illustrare il progetto “Filiera Toscana” promosso dal Consorzio Agrario Provinciale di Pisa e da Coldiretti.
Sistema multifiliera, rete di imprese, promozione e vendita dei prodotti toscani: due punti vendita per la commercializzazione.
Consorzio Agrario di Pisa e Coldiretti cercano partner per lanciare il sistema multifiliera. L’obiettivo è congiungere tutti gli anelli della filiera, dalla produzione agricola passando per la trasformazione, fino alla commercializzazione e promozione. Le parole d’ordine del progetto sono fare sistema e mettere in rete tutti gli attori della filiera. E’ convocata per mercoledì 13 giugno (ore 18,30) presso il Consorzio Agrario di Pisa in via Aurelia Nord n. 4 l’incontro che da il via alla fase 2 del Progetto Integrato di Filiera (Bando multimisura per Progetti Integrati di Filiera relativo alla fase 2 - annualità 2012 - emanato dalla Regione Toscana con Decreto dirigenziale N° 161 del 23 Gennaio 2012 - per la creazione di due punti di commercializzazioni per prodotti certificati di filiera Toscani.
Il bando regionale, rispetto alla individuazione di criticità delle filiere, dà la possibilità di sviluppare azioni e programmi di investimento volti al superamento delle difficoltà riscontrate, nonché di costruire un sistema di rapporti e di relazioni tra i diversi attori delle filiere, anche attraverso la sottoscrizione di uno specifico "Accordo di Filiera", per un loro consolidamento ed una più equa distribuzione del valore.
L’idea progettuale – spiegano il Consorzio Agrario e Coldiretti - è di creare un sistema multifilera che porterà ad un’offerta di prodotti tracciati Toscani che potranno essere acquistati direttamente da consumatori, ristoranti ed agriturismi con la garanzia della regionalità in ogni fase della lavorazione. Il progetto prevede lo sviluppo di due punti vendita che commercializzino i prodotti della “Filiera Toscana” permettendo a consumatori, ristoratori e agriturismi di fruire di prodotti di cui è certa la provenienza, dall'origine del prodotto primario, alla trasformazione.
All’incontro sono invitati a partecipare tutti i soggetti interessati, siano essi eventuali partecipanti diretti o indiretti.
Per informazioni filieratoscana@gmail.com.