Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
“Alle strumentalizzazioni rispondiamo con i fatti”. Il Sindaco Lunardi replica a TeF
Vecchiano –
“Viene da chiedersi se ai cittadini serva una minoranza che è alla ricerca spasmodica di strumentalizzare i fatti, di un’opposizione che, invece di confrontarsi sui problemi, è in campagna elettorale permanente”, relativamente all’articolo apparso sulla stampa locale in cui la Lista Civica “Tradizione e Futuro” critica il primo anno di legislatura dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano.
“Manca a “Tradizione e Futuro” la concretezza di partire dai fatti che sono sotto gli occhi di tutti”, prosegue il primo cittadino vecchianese. “In questo primo anno di legislatura, infatti, è stato approvato il primo Regolamento Urbanistico comunale, si sta concludendo la sistemazione di Bocca di Serchio, Marina di Vecchiano sta vivendo una fase molto positiva, la politica scolastica e sociale del Comune ha visto una crescita nel 2012 di oltre il 10% delle risorse.
Per quanto riguarda le cave, il Regolamento Urbanistico prevede il riutilizzo dei piazzali senza modifica dei fronti cava, salvo l’eliminazione dei pericoli.
Se questo non va bene, se dietro la scusa del recupero qualcuno rivuole le cave, che lo si dica apertamente, assumendosi il coraggio di spiegarlo ai nostri cittadini”.
“Per quanto riguarda la manovra di bilancio 2012, la si può girare come si vuole, ma i numeri parlano chiaro: pur nella gravità complessiva della attuale situazione, la tassazione a Vecchiano è tra le più basse della Provincia di Pisa e della Toscana, e questo non può essere smentito”. “Attivare un confronto concreto sui problemi reali, senza strumentalizzazioni, forse sarebbe più faticoso, ma” conclude il Sindaco Lunardi “sarebbe sicuramente molto più utile per i cittadini vecchianesi”.
Ufficio Comunicazione