none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
II edizione Premio Chiara Baldassari: premiazione il 6 ottobre 2012

20/7/2012 - 13:50

 

Vecchiano –

 

II edizione Premio Chiara Baldassari: premiazione il 6 ottobre 2012

 

 La premiazione della II edizione del Premio Chiara Baldassari si svolgerà sabato 6 ottobre alle 10.30. Il premio, dedicato alla famosa giornalista pisana prematuramente scomparsa, nasce per  riconoscere il prezioso contributo femminile all’inchiesta giornalistica e televisiva. Il bando è nazionale.

 Il tema prescelto per la II edizione del “Premio Chiara Baldassari” è Quelle rughe che insegnano a vivere. L'esperienza di ieri, il coraggio del presente, una risorsa per il domani.

Saranno valutati filmati volti a far conoscere e a valorizzare i molteplici e ormai insostituibili ruoli svolti, nella nostra società, dagli anziani, non solo patrimonio inestimabile di idee e di conoscenze, ma "sorgente" di pazienza e di serenità. Prossimamente saranno forniti i dettagli sulla premiazione del 6 ottobre prossimo.  

Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/7/2012 - 18:56

AUTORE:
ovidio

Auguro ancora tante edizioni al "Premio Chiara Baldassarri", Chiarina nostra cara...

20/7/2012 - 23:44

AUTORE:
Ahi

E però doveva essere a giugno. Questa amministrazione è ancora più lenta della precedente