none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano-Migliarino
Mercoledi a Migliarino, Giovedì a Vecchiano:
Due serate in musica per l’Estate Vecchianese

24/7/2012 - 13:06

Due serate in musica per l’Estate Vecchianese
 

Mercoledì 25 luglio sarà la volta di Ensemble Trinitè - Concerto per Organo, Tromba e Canto.

 Alle 21.30 nella Chiesa di San Vincenzo di Migliarino si esibiranno il soprano Elisa Cenni e Simone Ori che suonerà l’organo, mentre alla tromba ci sarà Andrea Laghi.

 Continuano gli eventi dell’Estate Vecchianese 2012.

 Le musiche saranno quelle di Scarlatti, Bach, Handel e Zipoli.

L’evento è a cura dell’organaro Nicola Puccini.

 

 Giovedì 26 luglio, inoltre, sarà un’altra serata all’insegna della musica. Sempre alle 21.30, stavolta presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi di Vecchiano, andrà in scena il Concerto della Disturbanda -Spettacolo di cabaret del laboratorio di Zelig.

 L’evento è a cura della Filarmonica Senofonte Prato.
Per tutte le info e per scaricare il programma completo dell’Estate Vecchianese 2012, consulta il sito www.comune.vecchiano.pisa.it  
 
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri