Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO
Commento alla "Informativa a consuntivo" rilasciata a " La Voce del Serchio" dall’Amministratore Unico di Geste S.R.L.
Scrive Stefano Barsanti in risposta a Alfio Coli, amministratore di Geste:
"Quale ex dipendente di GESTE S.R.L.,Società per la quale ho lavorato dal gennaio 2011 sino al luglio 2012,con l’incarico di Coordinatore del Centro Cottura,con compiti specifici di organizzazione del lavoro del personale della cucina e di ottimizzazione dei costi dell’Azienda, desidero commentare l’intervento dell’Amministratore unico, Sig. Alfio Coli pubblicato su "La Voce del Serchio" del 9 giugno 2012.
Con riferimento alle spese sostenute da GESTE S.R.L.nella realizzazione della cucina centralizzata,è stato dichiarato dall’Amministratore Unico,Sig.Alfio Coli, che la creazione del suddetto Centro cottura centralizzato, avrebbe richiesto un investimento di 500.000, 00 euro.
Durante la mia pur breve permanenza alle dipendenze della citata Società,ho avuto modo di verificare le condizioni della cucina, le sue dimensioni e l’attrezzatura utilizzata per la preparazione dei pasti e per quanto ho potuto appurare personalmente, la spesa effettuata per l’allestimento non può aver superatogli 80.000,00-100.000,00 euro.
Ciò anche se le attrezzature presenti nelle diverse cucine che erano preesistenti ed ubicate nelle varie scuole (fuochi, lavelli, forni,bollitori, etc.), attrezzature tutte in buonissimo stato di conservazione e che avrebbero potuto essere oggetto di contrattazione e/o di eventuale permuta con la Ditta che ha allestito la nuova cucina centralizzata, sono state lasciate a deteriorare presso i magazzini dei Vecchi Macelli a Pisa.
Al di là dello spreco che questa mancata contrattazione ha indubbiamente provocato,mi chiedo, tuttavia, come si sia potuto invece arrivare all’importo dichiarato dal Sig. Coli,volendo lo scrivente,come gli altri lettori,capire, con precisione e nel dettaglio, quali spese sarebbero state sostenute,giacchè,trattando denari pubblici, la trasparenza risulta d’obbligo.
Per quanto riguarda invece i risparmi che la centralizzazione del Centro cottura ha effettivamente portato e dei quali il Sig. Coli non esita a vantarsi, vorrei far presente che questi sono stati in concreto realizzati, sebbene non mi risulta siano quelli dichiarati (circa 500.000,00 euro),potendo questi essere invece quantificati in circa 250.000,00-280.000,00 euro (sempre che i dati sui quali ho effettuato detti calcoli,forniti direttamente da GESTE S.R.L.,siano giusti),dovendosi attribuire il merito al lavoro del sottoscritto e dei lavoratori della cucina.
Infatti,al mio ingresso in GESTE S.R.L. posso confermare di aver trovato una situazione assai complessa,ma grazie ad acquisti oculati, a nuovi rapporti con fornitori, genitori e insegnanti e al clima di collaborazione che sono riuscito a creare, coordinando ed affiancando i lavoratori della cucina, sono stati in buona parte risolti.
Ciò detto,resto disponibile per chiunque volesse avere ulteriori dirette informazioni sul punto,disponibile anche a dettagliare quale trattamento io abbia ricevuto da GESTE S.R.L.,quale contropartita per il proficuo lavoro svolto e quale ringraziamento per i benefici portati all’Azienda:dal 6 luglio u.s. sono disoccupato".
Stefano Barsanti