Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Marina di Vecchiano: in arrivo un Ferragosto tra sapori e cultura
Vecchiano –
In arrivo un Ferragosto ricco di eventi a Marina di Vecchiano. Dopo il gradimento delle prime due serate, continua, infatti, il mercatino della Terra di Slow Food Pisa-Monti Pisani: il 15 ed il 22 agosto i prossimi appuntamenti in Piazzale Montioni, a partire dalle 18.00.
In concomitanza del mercatino, le strutture di Marina di Vecchiano accoglieranno i propri clienti con menù a tema. E’ possibile consultare il sito slowfood.pisamontepisano.it per il programma dettagliato dell’iniziativa
Il 16 agosto, inoltre, alle 21.30 nell’Orto delle dune di Piazzale Montioni, il quartetto formato da Riccardo Arrighini (pianoforte), Andrea Tofanelli (Tromba), Pietro Martinelli (contrabbasso), Emiliano Barrella (batteria) si esibirà in un concerto Jazz. L’evento è promosso dal Centro Commerciale Naturale vecchianese, in collaborazione con le strutture di Marina di Vecchiano e il Comune di Vecchiano.
“Un ringraziamento speciale va alle strutture del litorale vecchianese e al Centro Commerciale Naturale di Vecchiano, per l’impegno messo nel proporre iniziative che coniugano intrattenimento e rispetto dell’ambiente naturale unico che contraddistingue Marina di Vecchiano”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Colgo l’occasione per ringraziare anche tutti coloro che stanno rendendo piacevoli e sicure le vacanze di residenti a turisti sulla spiaggia vecchianese: la Guardia Costiera, la Polizia Municipale, i Carabinieri della Stazione di Migliarino, i Vigili del Fuoco, i volontari della Pubblica Assistenza di Migliarino, della Misericordia di Vecchiano, di Mare Sicuro e del Glap.
Un grazie a tutti per questa bella estate 2012 a Marina di Vecchiano”.
Ufficio Comunicazione