Nel cervello di ognuno di noi si trovano alcune decine di miliardi di neuroni, piccole cellule nervose che ci permettono di ragionare, ricordare, piangere, ridere e amare; microscopici elementi responsabili dei nostri ricordi, dei nostri ragionamenti e delle nostre emozioni.Nei neonati e nei bambini il cervello è un organo straordinario in perenne attività con nuovi neuroni che continuano a formarsi con grande intensità e a formare fra di loro reti di interscambio di informazioni.
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Workshop, laboratori del gusto e menu tematici, dal 31 agosto al 2 settembre a Marina di Pisa, dedicati alle specie pescate nei nostri mari/Si terrà dal 31 agosto al 2 settembre a Marina di Pisa (via della Sirenetta) un'iniziativa dedicata al cosiddetto "pesce povero".
."Obiettivo della manifestazione -- sottolinea Giacomo Sanavio, Assessore allo Sviluppo Rurale della Provincia di Pisa -- è quello di promuovere e far conoscere specie che, pur essendo idonee alla commercializzazione, rivestono scarso interesse alla vendita". L'iniziativa si inserisce nell'ambito di Marina Slow, organizzata da Slow Food Pisa.Due i workshop previsti all'interno del programma. In apertura della tre giorni, venerdì 31 agosto alle 17:30 è previsto un incontro su "L'economia dei paesi di mare" con Marco Filippeschi (Sindaco di Pisa), Giacomo Sanavio (Assessore allo Sviluppo Rurale della Provincia di Pisa), Andrea Barzagli (Presidente Consorzio Ittico Livorno), Maurizio Acampora (Presidente Cooperativa Mare Nostrum), Massimo Bernacchini (responsabile AreaTirrenica Slow Fish), Roberto Mazza (forum Nazionale "Salviamo il paesaggio").
Sabato 1 settembre ore 17:30 workshop su "La salute a portata di mare", con Giacomo Sanavio (Assessore allo Sviluppo Rurale della Provincia di Pisa), Silvio Greco (biologo, Slow Fish), Giusi D'Urso (Nutrizionista), Piero Marchetti (Università di Pisa), Emanuela De Franco (USL 5 Pisa), Oreste Gerini (Direttore ICQRF di Firenze, Ministero politiche Agricole), Amelio Fantoni (progetto "Fresco a mensa"), Marilù Chiofalo (Assessore Politiche Educative Comune di Pisa). Sempre a partire dalle 17:30 sarà possibile partecipare a laboratori e show-cooking che hanno come protagonista il "pesce povero". I laboratori del gusto sono gratuiti e aperti alla partecipazione di massimo 25 partecipanti a laboratorio. Per prenostazioni e informazioni: http://marinaslow.it <http://marinaslow.it/> oppure 339 6410863."L'iniziativa -- aggiunge Sanavio - vuole essere anche un'occasione di riflessione sulle nostre abitudini alimentari e di consumo. Consumiamo infatti, purtroppo, poco pesce e soprattutto sempre lo stesso -- prosegue Sanavio - con conseguente impoverimento delle specie sovrasfruttate e ricorso sempre maggiore all'importazione dall'estero. E' importante invertire questa tendenza, prediligendo l'uso di prodotti freschi e di provenienza locale, anche al fine di sostenere l'economia legata in particolare alla piccola pesca; temi questi, che trovano spazio e costituiscono oggetto del Piano del Cibo della Provincia di Pisa".
Su iniziativa delle organizzazioni di categoria della ristorazione di Confesercenti e Confcommercio, in collaborazione con le associazioni della pesca e Peschintavola e la Strada del Vino delle Colline Pisane, i ristoranti aderenti a Vetrina Toscana che partecipano all'iniziativa proporranno per tre giovedì menu a base di pesce povero:
giovedì 30 agosto Ristorante Barbarossa (Marina di Pisa), Ristorante Da Rino (Pisa); giovedì 6 settembre Ristorante La Buca (Pisa), Ristorante La Meloria (Pisa); giovedì 13 settembre Antico Ristoro Le Colombaie (San Miniato), Ristorante La Pergoletta (Pisa).