Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
COMUNICATO STAMPA
Al via l’anno scolastico 2012-2013 anche a Vecchiano
Vecchiano –
Il prossimo 12 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico all’Istituto Scolastico Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano. Proprio il primo giorno di scuola gli studenti riceveranno il saluto dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Vecchiano, Lorenzo Del Zoppo. Quest’anno, inoltre, l’Istituto Scolastico Comprensivo di Vecchiano, avrà un nuovo Dirigente Scolastico, il professor Alessandro Salerni sostituirà la professoressa Sonia Pieraccioni, Dirigente Scolastico a San Giuliano e lo scorso anno contemporaneamente anche a Vecchiano.
“Ringrazio la professoressa Sonia Pieraccioni per il lavoro svolto nell’anno scolastico 2011-2012 ed invio i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Dirigente Scolastico, professor Salerni” ha affermato il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.
“Siamo pronti a ricominciare l’anno scolastico garantendo agli alunni ed alle loro famiglie i servizi fondamentali per trascorrere in serenità i prossimi mesi”, ha aggiunto il sindaco Lunardi. Ricordiamo, infatti che le mense scolastiche ed il servizio di trasporto scolastico saranno attivi fin dal primo giorno di scuola, secondo una tradizione di eccellenza del nostro Comune.
Unica eccezione, le scuole primarie di Migliarino e Filettole che anticipano l’uscita, rispettivamente, alle 12.30 e alle 12.40. In alcune scuole, nei primi dieci giorni dell’anno scolastico, sarà osservato il solo orario antimeridiano: si tratta delle scuole dell’infanzia di Nodica ed Avane: è questa una decisione assunta degli organi della scuola.
“Auguro a tutti gli studenti un buon inizio di anno scolastico” afferma l’Assessore Del Zoppo. “Soprattutto in questo momento storico, la scuola deve essere il punto di partenza dei giovani per riacquistare la fiducia e la serenità che devono contraddistinguere i cittadini consapevoli di domani”.
Le tariffe dei servizi scolastici di mensa e trasporto non subiranno aumenti per l’anno scolastico 2012-2013, per cui si applicano gli importi già in vigore nel precedente anno scolastico. Per quanto riguarda le tariffe dei servizi: il buono pasto per la mensa è fissato in € 4,40; l’abbonamento mensile al trasporto scolastico ha un costo di € 30,00.
Ufficio Comunicazione