none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Al via l’anno scolastico 2012-2013 anche a Vecchiano

8/9/2012 - 19:19

COMUNICATO STAMPA
 
Al via l’anno scolastico 2012-2013 anche a Vecchiano
 
Vecchiano –

 

Il prossimo 12 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico all’Istituto Scolastico Comprensivo “Daniela Settesoldi” di Vecchiano. Proprio il primo giorno di scuola gli studenti riceveranno il saluto dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Vecchiano, Lorenzo Del Zoppo. Quest’anno, inoltre, l’Istituto Scolastico Comprensivo di Vecchiano, avrà un nuovo Dirigente Scolastico, il professor Alessandro Salerni sostituirà la professoressa Sonia Pieraccioni, Dirigente Scolastico a San Giuliano e lo scorso anno contemporaneamente anche a Vecchiano.

“Ringrazio la professoressa Sonia Pieraccioni per il lavoro svolto nell’anno scolastico 2011-2012 ed invio i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Dirigente Scolastico, professor Salerni” ha affermato il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.

“Siamo pronti a ricominciare l’anno scolastico garantendo agli alunni ed alle loro famiglie i servizi fondamentali per trascorrere in serenità i prossimi mesi”, ha aggiunto il sindaco Lunardi.  Ricordiamo, infatti che le mense scolastiche ed il servizio di trasporto scolastico saranno attivi fin dal primo giorno di scuola, secondo una tradizione di eccellenza del nostro Comune.

 Unica eccezione, le scuole primarie di Migliarino e Filettole che anticipano l’uscita, rispettivamente, alle 12.30 e alle 12.40. In alcune scuole, nei primi dieci giorni dell’anno scolastico, sarà osservato il solo orario antimeridiano: si tratta delle scuole dell’infanzia di Nodica ed Avane: è questa una decisione assunta degli organi della scuola.
“Auguro a tutti gli studenti un buon inizio di anno scolastico” afferma l’Assessore Del Zoppo. “Soprattutto in questo momento storico, la scuola deve essere il punto di partenza dei giovani per riacquistare la fiducia e la serenità che devono contraddistinguere i cittadini consapevoli di domani”.

 

Le tariffe dei servizi scolastici di mensa e trasporto non subiranno aumenti per l’anno scolastico 2012-2013, per cui si applicano gli importi già in vigore nel precedente anno scolastico. Per quanto riguarda le tariffe dei servizi: il buono pasto per la mensa è fissato in € 4,40; l’abbonamento mensile al trasporto scolastico ha un costo di € 30,00.
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

9/9/2012 - 23:14

AUTORE:
Mau Nero

Io spero che non li abbiate mandati via mai.