none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano - Filettole-Avane-Nodica-Migliarino
Consigli di Frazione a Vecchiano: il Sindaco approva lo schema di avviso pubblico

23/9/2012 - 0:35


 COMUNICATO STAMPA  Vecchiano –

(versione aggiornata con PDF allegati ed avvisi in neretto)

  Un deciso passo avanti verso la piena attuazione del programma di legislatura 2011-2016 per l’Amministrazione Comunale di Vecchiano. Con decreto n. 26 del 19/09/2012, infatti, il Sindaco di Vecchiano ha disposto l’approvazione dello schema di avviso pubblico per la presentazione delle candidatura per la nomina dei Consigli di Frazione,ai sensi dell’articolo 39 dello Statuto Comunale.

“Con la costituzione dei Consigli di Frazione realizziamo un altro tassello di quel mosaico che mette in pratica una partecipazione attiva alla vita istituzionale da parte dei cittadini di Vecchiano”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Infatti, l’istituzione dei Consigli di Frazione è soltanto l’ultima azione, in ordine cronologico, messa a punto dalla nostra Amministrazione per permettere alla cittadinanza di prendere parte sempre più all’attività del Comune di Vecchiano". 

 E’ bene sottolineare che nei mesi scorsi è stata disposta la pubblicazione sul sito web dell’Ente delle registrazioni audio delle sedute del Consiglio Comunale, in modo da rendere più fruibile e trasparente il dibattito che avviene in seno all’organo consiliare. Inoltre, abbiamo modificato il Regolamento del Consiglio Comunale, introducendo il question time, modalità di dibattito che consente di rendere maggiormente interattive le stesse sedute del Consiglio”.

“Tutto ciò” conclude il Sindaco Lunardi “al fine di coinvolgere i cittadini nella vita, e quindi nelle scelte, delle istituzioni locali”.

 

E’ possibile, tuttavia, anticipare alcuni contenuti del suddetto avviso. Possono formulare le candidature per la nomina dei Consigli di Frazione: i Comitati e gruppi di almeno 5 cittadini residenti nella frazione di riferimento; le Associazioni aderenti alla Consulta Comunale del Volontariato aventi sede nella frazione di riferimento; i Consiglieri Comunali. Possono essere candidati, dai suddetti soggetti, le persone eleggibili alla carica di Consigliere Comunale ed anche i cittadini stranieri ed i ragazzi con almeno 16 anni di età che risiedono o hanno relazione sociale, civile o professionale con la frazione o le frazioni di riferimento.

 I Consigli di Frazione, per legge, sono composti da 7 membri laddove la frazione abbia fino a 2000 abitanti, da 9 membri se gli abitanti sono superiori a 2000.

La consistenza demografica delle frazioni di Vecchiano è stata accertata alla data del 31/12/2012 per cui Avane e Filettole avranno Consigli costituiti da 7 membri, mentre Migliarino, Nodica e Vecchiano avranno Consigli composti da 9 membri.

 E’ necessario sottolineare che la carica di membro del Consiglio di Frazione è incompatibile con chi ricopre un mandato elettivo, a qualsiasi livello, ovvero, con chi è stato nominato in enti, consorzi, aziende alle quali partecipi il Comune di Vecchiano.

 Tale carica, infine, è incompatibile con la carica di Difensore Civico. 

  Le domande devono essere presentate esclusivamente
presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP-Via XX Settembre 9)
  entro le ore 12.30 del giorno mercoledì 24 ottobre.
 
Il modulo per la domanda di candidatura è scaricabile dal sito ed è reperibile anche in cartaceo presso la Segreteria del Consiglio Comunale e l'URP, Via XX Settembre 9.
Per info: dott.ssa Monica Matteucci-050.859628

 

 




Fonte: Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri