Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Vecchiano, 29 settembre 2012
Alla cortese attenzione dei Sig. Corrispondenti
Con preghiera di pubblicazione
COMUNICATO STAMPA
Ottobre 2012, un mese straordinario per le biblioteche, anche a Vecchiano: torna l’ormai consueto appuntamento con le iniziative legate alla promozione della lettura, promosso, tra gli altri, dalla Regione Toscana. Come ogni anno, infatti, il Comune di Vecchiano ha aderito all’evento che si svolge su tutto il territorio nazionale ed ha preparato un calendario ricco di iniziative ed incontri.
Torna il Mese del Libro… e torna Malvaldi a Vecchiano!
Vecchiano –
Si inizia sabato 6 ottobre con l’apertura straordinaria della Biblioteca Comunale “Antonio Tabucchi”, dalle 15 alle 18, dove sarà presentato “Testa di Paglia”: lo scrittore Paolo Ercolini incontra i bambini e i ragazzi.
Sarà poi la volta di un nuovo incontro letterario: venerdì 12 ottobre alle 21.15, nel Cinema Teatro Olimpia, gli scrittori Marco Malvaldi, vecchianese di adozione, e Matteo Bortolotti presenteranno i loro libri, rispettivamente, Scacco alla Torre e Il mistero della pioggia perduta. L’evento sarà coordinato dal drammaturgo Federico Guerri e sarà preceduto dai saluti istituzionali da parte del Sindaco Giancarlo Lunardi e dell’Assessore alla Cultura Daniela Canarini.
Durante la serata ci saranno momenti di spettacolo in collaborazione con l’Arsenale delle Apparizioni, il Circolo Fotografico Le Dune di Migliarino e l’Associazione Attiesse.
L’evento è in collaborazione con Felici Editore. A tali eventi si accompagneranno le due aperture straordinarie della Biblioteca Comunale, una serale ed una diurna.
Il primo appuntamento in Biblioteca è per sabato 20 ottobre, dalle 15 alle 18, dove sarà possibile prendere parte all’animazione a cura della Cooperativa Sociale Il Progetto.
Venerdì 26 ottobre, alle 21.15, è in programma la seconda apertura straordinaria della Biblioteca Comunale Antonio Tabucchi: sarà presentato inoltre il volume The sun and the moon. I dodici guardiani. Interviene l’autrice Genny Biagioni, presenta Diletta Brizzi. La serata è in collaborazione con Felici Editori.
“Abbiamo organizzato delle iniziative in occasione del “Mese del libro” che incontrino i gusti di tutti: grandi e piccini avranno la possibilità di partecipare attivamente ai piaceri della lettura”, esordisce il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.
“Oltre alle aperture straordinarie della Biblioteca, sono in programma delle iniziative che avvicineranno la passione per la lettura ai bambini ed agli adulti: gli autori, in prima persona, presenteranno le loro opere ed andranno, così, incontro al loro pubblico di riferimento”.
“Leggere può aiutarci a recuperare quelle dimensioni interiori che all’interno della nostra società, così frenetica, troppo spesso vengono dimenticate.
Coltivare la passione della lettura diventa perciò quasi terapeutico: ci avvicina al nostro mondo interiore e ha la funzione di un ottimo antistress”, commenta l’Assessore alla Cultura Daniela Canarini.
“Il nostro obiettivo è stato, ancora una volta, quello di riportare la promozione della lettura sul territorio locale.
Auspichiamo che tali iniziative, insieme alle aperture straordinarie della Biblioteca Comunale “Antonio Tabucchi”, facciano crescere sempre più, sia nei grandi che nei bambini, la passione per la lettura”.
Il programma del Mese del Libro 2012 a Vecchiano sarà disponibile nei prossimi giorni su www.comune.vecchiano.pisa.it