none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Sabato 6 ottobre si svolgerà la premiazione
della seconda edizione del premio Chiara Baldassari

2/10/2012 - 17:55

COMUNICATO STAMPA

 

Sabato 6 ottobre si svolgerà la premiazione
della seconda edizione del premio Chiara Baldassari


Sabato 6 ottobre alle 10.30 nella Sala Consiliare vecchianese si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi della seconda edizione del premio Chiara Baldassari.


 L’iniziativa, promossa dal Comune di Vecchiano in collaborazione con l’Associazione Arsenale di Pisa e La Casa della Donna, e patrocinata dall’Ordine dei Giornalisti della Toscana e dalla Provincia di Pisa, ha avuto l’obiettivo fondamentale di dare voce a Quelle rughe che insegnano a vivere.

L'esperienza di ieri, il coraggio del presente, una risorsa per il domani. Quest’ultimo era il tema che doveva ispirare i filmati che hanno preso parte alla seconda edizione del bando.

Il premio Chiara Baldassari pertanto è fondamentalmente un concorso di creatività, dedicato alla memoria della videogiornalista di Report, prematuramente scomparsa nel 2005. “Sono stati valutati dalla giuria filmati volti a far conoscere e a valorizzare i molteplici e ormai insostituibili ruoli svolti, nella nostra società, dagli anziani non solo patrimonio inestimabile di idee e di conoscenze ma "sorgente" di pazienza e di serenità.”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi.

 “E’ un progetto che nasce per ricordare la figura di Chiara, cittadina di Vecchiano” commenta l’Assessore alla Cultura, Daniela Canarini. “Viaggiava sempre con la sua piccola telecamera per non perdere mai l’occasione di documentare con le immagini la verità dei fatti. I suoi filmati, molti dei quali andati in onda su Report , dimostrano il suo spirito combattivo e quanto Chiara amasse lottare insieme a tutti coloro che ancora credono nella possibilità di un mondo migliore.

Il premio è dunque un progetto che nasce per ricordare la figura straordinaria di questa giovane giornalista. E c’è di più: attraverso iniziative come queste, vogliamo dimostrare ancora una volta alle giovani generazioni che quello che conta nella vita è l’impegno concreto, soltanto questo paga.

 Le scorciatoie, quelle che imperversano sulle cronache mediatiche, non esistono e non rappresentano un percorso adatto per raggiungere meta alcuna, professionale o affettiva che sia. Un ringraziamento speciale va alla famiglia di Chiara e a tutti i componenti della giuria”. La premiazione di sabato prossimo sarà presieduta dal Sindaco Lunardi e introdotta dall’Assessore alla Cultura, Daniela Canarini.

A seguire ci sarà un intervento di Giorgio Piccioni, capo ufficio stampa del Comune di Pisa, sul tema Giornalisti oggi e la comunicazione dell’area pisana.

 Saranno poi proiettati i filmati vincitori e premiate le rispettive giornaliste. Per tutti i dettagli sul bando e la giuria consulta il sito http://www.comunevecchiano.pi.it/index.php?pagina=pagine&id=70,

 

mentre per i dettagli sulla cerimonia di premiazione clicca su www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri