none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Con Settis è calato il sipario sul Settembre sangiulianese 2012

5/10/2012 - 13:42



Con Settis è calato il sipario sul Settembre sangiulianese 2012

Cala il sipario del Settembre sangiulianese 2012. Con la conferenza a Villa di Corliano, giovedì scorso, del prof. Salvatore Settis dal titolo"Niente cultura, niente futuro!" si è infatti conclusa la tradizionale kermesse di fine estate del comune termale.

Nella splendida cornice della Villa settecentesca, gentilmente concessadalla famiglia Agostini Venerosi della Seta, il prof. Settis ha parlato atutto tondo, per circa un'ora, di che cosa sia la cultura, dell'importanzadel recuperare la "cultura del fare cultura" e della necessità di tornaread investire risorse pubbliche nella cultura stessa nel rispetto dellaCostituzione Italiana e delle generazioni future alle quali abbiamo ildovere di lasciare un'eredità culturale almeno pari a quella che abbiamoereditato noi.

A partire dalla propria esperienza personale anche negliStati Uniti, Settis ha spiegato come le leggi italiane di tutela delpatrimonio culturale siano le più evolute al mondo, e come, al contempo,l'evasione fiscale sottragga risorse ingenti anche e soprattutto allepolitiche culturali.

 

L'assessore alla cultura del comune di San Giuliano Terme, FabianoMartinelli,nell'aprire l'iniziativa ha ringraziato, a nomedell'amministrazione tutta, il prof. Settis per aver raccolto l'invito atenere la conferenza conclusiva dell'edizione "a costo zero" del Settembresangiulianese e ha auspicato un 2013 migliore per le politiche culturali.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri