Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.
In arrivo dal 15 ottobre una serie di assemblee pubbliche per illustrare ai cittadini l’istituzione dei Consigli di Frazione ed affrontare le problematiche locali
Vecchiano –
E’ in arrivo una serie di assemblee pubbliche in tutte le frazioni per illustrare alla cittadinanza l’avviso pubblico inerente la costituzione dei Consigli di Frazioni e per discutere insieme dei problemi locali.
Ricordiamo che c’è tempo fino alle 12.30 di mercoledì 24 ottobre per presentare le candidature per i componenti dei Consigli di Frazione: le domande devono essere consegnate esclusivamente presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP-Via XX Settembre 9).
Possono formulare le candidature per la nomina dei Consigli di Frazione: i Comitati e gruppi di almeno 5 cittadini residenti nella frazione di riferimento; le Associazioni aderenti alla Consulta Comunale del Volontariato aventi sede nella frazione di riferimento; i Consiglieri Comunali. Possono essere candidati, dai suddetti soggetti, le persone eleggibili alla carica di Consigliere Comunale ed anche i cittadini stranieri ed i ragazzi con almeno 16 anni di età che risiedono o hanno relazione sociale, civile o professionale con la frazione o le frazioni di riferimento. I Consigli di Frazione, per legge, sono composti da 7 membri laddove la frazione abbia fino a 2000 abitanti, da 9 membri se gli abitanti sono superiori a 2000.
La consistenza demografica delle frazioni di Vecchiano è stata accertata alla data del 31/12/2012 per cui Avane e Filettole avranno Consigli costituiti da 7 membri, mentre Migliarino, Nodica e Vecchiano avranno Consigli composti da 9 membri. E’ necessario sottolineare che la carica di membro del Consiglio di Frazione è incompatibile con lo svolgimento di mandato elettivo, a qualsiasi livello, ovvero, per chi è stato nominato in enti, consorzi, aziende alle quali partecipi il Comune di Vecchiano. Tale carica, infine, è incompatibile con la carica di Difensore Civico. Ricordiamo che le domande devono essere presentate esclusivamente presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP-Via XX Settembre 9).
Le assemblee nelle frazioni avranno inizio a partire da lunedì 15 ottobre alle 21.15. Nei prossimi giorni su www.comune.vecchiano.pisa.it sarà disponibile il calendario definitivo degli incontri pubblici.
Ufficio Comunicazione