none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
Può l' Oss1, con parole semplici, spiegare, anche .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
PISA
Sarajevo ti entra nel cuore.
Viaggio in Bosnia Erzegovina in bicicletta

15/10/2012 - 9:38

Giovedì 18 ottobre alle ore 18:00 presso la Libreria Tra le Righe (via Corsica, 8), la FIAB- Pisa presenta il libro di Fabio Masotti Sarajevo ti entra nel cuore. Viaggio in Bosnia-Erzegovina in bicicletta, Ediciclo editore 2011.
 
Intervengono Silvia Panichi, assessore alla cultura del Comune di Pisa e Roberto Belloni, Università di Trento. Sarà presente l’autore.
 
Fabio Masotti, nato e vissuto a Siena, ha insegnato per anni Italiano e Storia negli istituti della sua città; attualmente è direttore dell’Istituto Storico Senese della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Appassionato di cicloturismo, ha viaggiato in bicicletta in Asia e in Europa mosso dal desiderio di conoscere nuove terre e di capire altri popoli. È impegnato nella FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) per la promozione della bicicletta quale mezzo di spostamento ecologico, economico e salutare; ideatore della manifestazione nazionale FIAB “Bimbimbici”, riservata agli studenti delle scuole per realizzare una città più ciclabile e sicura. Ha scritto guide cicloturistiche sulla Toscana, in particolare sul Chianti e le Crete Senesi.
 
Italia-Sarajevo, un viaggio a pedali lungo quasi mille chilometri attraverso una terra di straordinaria bellezza e la storia complessa di tanti popoli. La Bosnia-Erzegovina è una terra dagli accesi contrasti, capace di emozionare e sorprendere, ricca di una storia che emerge con forza nella diversità delle sue città. Per capirla al meglio, Fabio Masotti, amico di Alex Langer, che tanto si adoperò per la pace in ex Jugoslavia, decide di attraversarla in bicicletta e di scrivere delle sue tappe in questa terra.
 



Fonte: FIAB - Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri