none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
AGNANO
Pro Loco Agnano "Puliamo Agnano" oggi Sabato 20 ottobre 2012 dalle ore 14.30

19/10/2012 - 11:33

Sabato 20 ottobre 2012 alle ore 14.30 la pro loco di Agnano ha deciso di organizzare “Puliamo Agnano” per un duplice scopo: quello di valorizzare il paese e quello di contribuire ad una educazione dei bambini e dei più giovani ad un adeguato rispetto dell’ambiente e del luogo in cui vivono. 
  L’iniziativa è stata condivisa dall’amministrazione comunale di san giuliano terme con la collaborazione della GEOFOR e di Lega Ambiente Pisa.
Verrà fatta la “pulizia” di alcune zone di Agnano già individuate dalla pro loco, ma che possono essere segnalate anche dai paesani, dividendo i partecipanti in più gruppi. Una volta finita la “raccolta” il tutto sarà suddiviso differenziando multi materiale, carta, e ciò che non può essere riciclato nell’indifferenziato.

 Alla fine della giornata verrà offerta a tutti i partecipanti una merenda presso il Circolo ARCI “La Pergola” che ancora una volta collabora con la pro loco mettendo a disposizione i propri locali.

 

 Insomma “partecipare numerosi e determinati è segno di civiltà e amore per l’ambiente in cui viviamo” e che spesso viene dimenticato.

 Per contatti e informazioni info@agnanopisano.it  oppure 3921014818 David Conti.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/10/2012 - 13:09

AUTORE:
Ulisse

Coinvolgere la gente non è facile, specialmente per lavorare, ma riuscire a sensibilizzare gli abitanti di un intero paese per una causa comune è molto di più.
Mi auguro che l'esperimento si ripeta in ogni frazione perché il bisogno è veramente tanto!