none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché questa è finita o finirà a salsa di pomodoro .....
Direttore: ma un lo avevi visto che era una pistola .....
Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Qualcuno mi guarda e mi dice:
Cos'è che ti rende felice?
Io ci penso un attimo su
e poi rispondo
alla solita domanda:
quello che non mi rende infelice!
Soprattutto .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
PISA
SEL: Attacco al welfare e ai diritti del lavoro: OPPURE VENDOLA

3/11/2012 - 20:34



Attacco al welfare e ai diritti del lavoro: OPPURE VENDOLA


Il Governo Monti, come quello Berlusconi, non ha fatto nulla per difendere l’economia italiana ed il lavoro. In questi ultimi anni la produzione industriale è scesa e settori come meccanica, commercio, edilizia, sono a rischio. Ogni giorno chiudono una decina di aziende, si sono persi in questo quinquennio 700.000 posti di lavoro di cui 100.000 nei settori pubblici, dove laspending review ne taglierà altri mettendo a repentaglio la qualità dei servizi.
Politiche liberiste fondate sul peggioramento delle condizioni dell‘occupazione e delle retribuzioni, hanno partorito le Riforme Fornero ed hanno portato ad una povertà diffusa, creando depressione della domanda interna e conseguentemente una contrazione della base fiscale imponibile ed il peggioramento della situazione del debito.
Manca in questo governo, come in quello che l’ha preceduto, una politica industriale ed un piano per il lavoro. Lo Stato si ritira dai settori economici più avanzati, non investe nei nuovi settori emergenti ed in tecnologia, distrugge l’istruzione e la ricerca pubblica.
Sinistra, Ecologia, Libertà ritiene che si può uscire dalla crisi con scelte economiche diverse da quella adottate dal Governo Monti. Occorrono investimenti pubblici in settori tecnologicamente avanzati e ad elevato contenuto di lavoro. Bisogna promuovere l’aumento del potere d’acquisto dei salari, detassando stipendi, pensioni e tredicesime, sostenendo i lavoratori delle aziende in crisi , rifinanziando tutti gli ammortizzatori ed estendendoli anche ai precari .
Per la difesa del reddito e dei diritti dei lavoratori, SEL ritiene che sia indispensabile sostenere i referendum per cancellare l’ articolo 8 del decreto legge 138/2011, che consente di derogare in peggio ai contratti collettivi di lavoro, e per abrogare le modifiche dell’ articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori che permettono il licenziamento anche senza giusta causa.
Per rilanciare la domanda occorre attuare una redistribuzione del reddito perché in Italia il 10% delle famiglie più ricche possiede il 46% della ricchezza totale. SEL sostiene quindi una patrimoniale sulle grandi ricchezze, una più incisiva lotta all’ evasione fiscale ed il taglio delle spese militari per reperire risorse che possano far ripartire l’economia, aumentare l’occupazione ed introdurre anche in Italia il Reddito Minimo Garantito. SEL è impegnata in questi mesi nella raccolta delle firme per la proposta di legge di iniziativa popolare sul Reddito Minimo Garantito che esiste in tutti i paesi europei ad eccezione di Italia e Grecia e che prevede una somma da erogare a tutte le persone, inoccupate, disoccupate, precariamente occupate che possa permettere loro di affrontare i periodi di mancanza di reddito.
Con Vendola alle primarie per un altro governo che metta al centro delle sue politiche il lavoro, i diritti, un più moderno welfare e la giustizia sociale.

Dario Danti Coordinatore Provinciale Sel

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/11/2012 - 0:48

AUTORE:
Der

La bellezza vi (ci) sorprenderà.

5/11/2012 - 18:08

AUTORE:
Red

... basta non farlo con i cacciabombardieri.
Forza si butti e voti Vendola alle primarie, sig. NF.

5/11/2012 - 16:10

AUTORE:
Napolitano Francesco

... che si sorvola su molti altri temi.

4/11/2012 - 15:51

AUTORE:
Red

e penso che queste proposte possano averti fatto paura. Non nel merito, che spero tu condivida, ma sul come realizzarle. Diamo per scontato che non voterai Vendola perchè ritieni che le proposte siano di difficile realizzazione. Ma allora a chi darai il tuo voto?
"a chi ti pare!!!"- risponderai un po'seccato, ci mancherebbe. Non certo a chi predica l'utopia.. come a te sembrache faccia Vendola; ma mentre lo esprimi (il voto), pensa che senza un orizzonte di bellezza e di giustizia sociale,tutto è grigio. E tu che sei giovane dal quel grigio devi uscire.
E ricorda,che far pagare chi ha più soldi è doveroso....
Così come combattere la mafia e la corruzione.
Se poi ragioni sul fatto che il costo di un cacciabombardiere vale molti asili nido....
Tutto sommato quale utopia?????
Comunque sincero buon futuro a te.

4/11/2012 - 12:33

AUTORE:
Un lettore giovane che non sa cosa votare

Scusate, la vs ricetta e' semplice:
Tagliamo le spese militari
Facciamo una patrimoniale sui redditi diciamo
Sopra 200.000 euro.
Combattiamo l' evasione fiscale
Combattiamo la mafia,
Diamo:
Salario minimo garantito
Investiamo come stato in settori ad alta tecnologia
De tassiamo tutto il lavoro le pensioni ecc.
Riassumiamo i 100.000 dipendenti pubblici, altrimenti si perde la qualità dei sevizi.
Ma vi rendete conto di cosa scrivete ?
E pensate che questa proposta possa essere anche da qualcuno condivisa ?
Ma voi, siete mai usciti fuori nella realtà ?
No , non mi avete convinto non vi voterò .
Buona giornata

4/11/2012 - 10:58

AUTORE:
Red

... ma registratevi per le primarie... datemi retta.Il momento è delicato.
O si batte l'ala montiana del Pd e si accetta la sfida del governo da sinistra, con tutti i rischi che si possono correre, oppure staremo solo a guardare; perchè in Italia, gli indignati voteranno da altre parti...Comici e urlatori giustizialisti.
Suvvia uno sforzo, proprio da comunisti.

4/11/2012 - 8:16

AUTORE:
Comunista

I comunisti non possono condividere chi sostiene partiti che sostengono Monti.
Il problema è che anche noi una volta facemmo lo sbaglio di andare al governo con partiti che non hanno niente di sinistra e dispiace vedere un compagno ripetere il solito sbaglio.

4/11/2012 - 1:00

AUTORE:
XXXL

..erano contro i padroni. Ora sono contro Sinistra-Ecologia e Libertà?

4/11/2012 - 0:42

AUTORE:
Red

... te vota Vendola alle primarie e poi si contano i noccioli.

3/11/2012 - 23:52

AUTORE:
Comunista

Il vostro discorso torna.
Ma mi spiegate come fate ora che vi siete schierati con quelli che sostengono Monti?