Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA, LE REGOLE PER IL BALLOTTAGGIO
La delibera n.25 del Coordinamento nazionale per le primarie norma le operazioni di voto per il ballottaggio per la scelta del candidato premier del centrosinistra che si terrà domenica 2 dicembre.
Ecco una parte del testo della delibera, che può essere consultata in forma integrale sul sito www.primarieitaliabenecomune.it:
"Per il ballottaggio si vota domenica 2 dicembre dalle 8 alle 20 negli stessi seggi in cui si è votato il 25 novembre", salvo eccezioni. "Sono ammessi al voto gli elettori in possesso del Certificato di elettore del Centro sinistra rilasciato per il primo turno, completo del cedolino relativo alla giornata del 2 dicembre, in mancanza del quale non è possibile essere ammessi al voto. Per gli iscritti on-line che non abbiano completato la registrazione entro la data del 25 novembre alle ore 20, è possibile recarsi presso gli addetti a questa operazione del proprio seggio, versare il contributo di almeno due euro e ritirare il Certificato di elettore del centro sinistra, quindi votare. Possono altresì richiedere la registrazione coloro che, nei giorni 29 e 30 novembre presso il Coordinamento provinciale, dichiarino di essersi trovati, per cause indipendenti dalla propria volontà, nell’impossibilità di registrarsi all’Albo degli elettori entro il 25 novembre".
Il coordinamento provinciale per le primarie ricorda che la pre-iscrizione poteva essere effettuata dal 4 novembre al 25 novembre compresi, presso gli oltre 100 uffici elettorali allestiti nella provincia di Pisa, oppure online. Le richieste che perverranno al coordinamento, nelle due giornate indicate nella delibera nazionale, saranno esaminate e valutate singolarmente nella giornata di sabato 1 dicembre.
Le richieste possono essere consegnate di persona presso la sede del Coordinamento, in via Fratti 9 a Pisa, nelle giornate di domani giovedì 29 novembre dalle ore 10 alle ore 12 e venerdì 30 dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 20.
Oppure ancora, inviate via mail all'indirizzo
pisa@primarieitaliabenecomune.it
o via fax al numero 050-45373 entro venerdì 30 alle ore 20, come da circolare nazionale.
Le risposte saranno comunicate personalmente ai richiedenti nella giornata di sabato 1 dicembre, per telefono o via mail.
Consuelo Arrighi, Massimiliano Bacchiet, Giuliano Bani(Coordinamento provinciale per le primarie)