Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COALIZIONE DI CENTROSINISTRA: IN VISTA DELLE ELEZIONI POLITICHE, SUBITO UN COMITATO IN OGNI COMUNE
Le primarie della coalizione di centrosinistra “Italia bene comune” svoltesi solo pochi giorni fa hanno dimostrato che esistono nel nostro Paese grandi energie, espressioni di passione civica, che si sono mosse con l'obiettivo di una rilegittimazione della democrazia e di una esigenza di rinnovamento della politica: milioni di persone hanno mostrato la volontà di partecipare direttamente alla costruzione di un progetto di cambiamento.
Queste energie non possono essere disperse, devono essere messe in movimento da subito, perché il disfacimento del quadro politico uscito dalla vittoria della destra nel 2008, la fine dell’esperienza del governo Monti, la riproposizione della leadership di Berlusconi in un centrodestra incancrenito e incapace di rinnovarsi, l’acuirsi della crisi economica e finanziaria e delle condizioni di sofferenza sociale di tanti cittadini, impongono alla coalizione “Italia bene comune” di stare fortemente in campo, da subito, in vista di elezioni politiche che si terranno a scadenza estremamente ravvicinata, per ridare ossigeno alla democrazia e speranze concrete all’Italia contro i rischi del populismo.
Chiediamo perciò di costruire in tutti i Comuni della Provincia Comitati della coalizione“Italia bene comune”, che organizzino il campo dei progressisti e siano aperti al contributo del civismo locale, di personalità, associazioni, espressioni diverse del centrosinistra e di un impegno civico democratico, che richiamino ad un impegno tutti coloro che son venuti a votare alla primarie, per continuare a far vivere la spinta partecipativa straordinaria del 25 novembre e del 2 dicembre e dare radici sul territorio a questo importante progetto politico.
Giuliano BaniSegretario provinciale Psi
Dario DantiSegretario provinciale Sel
Francesco NocchiSegretario provinciale Pd