none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
di Massimo D'Alema

D'Alema: sarebbe immorale se Monti si candidasse contro di noi

14/12/2012 - 13:15


D'Alema: sarebbe immorale se Monti si candidasse contro di noi

 

Il presidente Copasir avverte il premier: preservi se stesso e la sua immagine, può essere utile a Paese

 Roma, 14 dic. (TMNews) -

 

Monti preservi la sua immagine e non si candidi, se lo facesse sarebbe immorale.

E' questo il pensiero del presidente del Copasir Massimo D'Alema in una intervista al "Corriere della Sera".

"L'ho detto a Monti personalmente, ora glielo dico pubblicamente: sta logorando la sua immagine.

Preservi se stesso, sia utile al Paese, non si faccia coinvolgere negli spasmi di una crisi politica sempre più convulsa e sconcertante per i cittadini", ha affermato D'Alema ribadendo senza mezzi termini: "Monti non si deve candidare". "Sarebbe illogico e in qualche modo moralmente discutibile - ha sottolineato D'Alema - che il Professore scendesse in campo contro la principale forza politica che l'ha voluto".

L'appoggio di Silvio Berlusconi a Monti, ragiona D'Alema, "è una mossa disperata per ribadire il suo potere sul centrodestra. Però mette in rilievo il rischio che sta correndo in questo momento la figura del presidente del Consiglio".

Il rischio è che "venga meno la coerenza" con cui Monti come figura super partes ha governato finora: "Che senso ha che Berlusconi - ha aggiunto D'Alema - che lo ha attaccato e sfiduciato lo candidi oggi a guidare uno schieramento che avrebbe come unico collante l'avversione alla sinistra?". Meglio dunque che Monti "conservi" la sua figura. Per il Quirinale? "Qui - ha risposto D'Alema - stiamo parlando del futuro del Paese e delle istituzioni e non stiamo all'asta delle poltrone", "la personalità di Monti è utile al Paese e non gli chiediamo di tornare alla Bocconi".

D'Alema ha spiegato di ritenere poi "un pernicioso bizantinismo di cui certamente non sentiamo bisogno" il fatto che alle elezioni ci possa essere una lista centrista che porti il suo nome senza che il Professore sia direttamente in campo. "Monti non dovrebbe permetterlo - ha aggiunto -

. Se personalità come Montezemolo hanno intenzione di candidarsi lo facciano senza nascondersi dietro il suo nome".

Quanto all'agenda Monti "gli accordi presi con l'Europa e il rigore finanziario solo per fare due esempi sono un impegno inderogabile e lo abbiamo già dimostrato quando abbiamo già governato".

"Ad ogni modo - ha concluso D'Alema all'indirizzo di Monti -, non si può andare avanti con questa incertezza sul suo futuro: è meglio che chiarisca al più presto".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/12/2012 - 13:00

AUTORE:
pippi

Dal tempo di Niccolò Machiavelli ("quel grande che temprando lo scettro a' regnatori gli allor ne sfronda, ed alle genti svela di che lagrime grondi e di che sangue") politica e moralità non stanno insieme.

Stento a credere che si tratti di un caso d'ingenuità politica.

14/12/2012 - 22:58

AUTORE:
trextre

il PD incomincia ad avere paura. Questa è la semplice verità. Se Monti dovesse candidarsi con una coalizione di centro/centro-destra anche questa volta la sinistra andrebbe a casa con le ossa rotte.

14/12/2012 - 13:21

AUTORE:
Berto Tessieri

...non so se l'avete presa?? Massimo è un'altra categoria!!!!!!!