none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marcello BIASCI
Capogruppo I.D.V Cascina
L’Italia dei Valori ha una posizione chiara e semplice.

17/1/2013 - 22:32



 
COMUNICATO STAMPA
 
 
Ritengo scandaloso che sui mass media locali si sia dato fiato a tutti sottacendo la posizione dell’Italia dei Valori.
Quello che non è stato detto sul Consiglio comunale di giovedì a Cascina.
L’Italia dei Valori ha una posizione chiara e semplice.
Siamo a favore della costituzione – anche nel nostro Consiglio Comunale – della Commissione di Controllo e Garanzia.
Noi crediamo che la macchina comunale è e deve essere sempre di più una casa di vetro. La maggioranza sta lavorando bene e non ha niente da nascondere.  Quindi non capiamo perché c’è chi si oppone.
L’ 85% dei Comuni d’Italia si è dotato di questa commissione e non capiamo perché dobbiamo distinguerci in negativo.
Abbiamo depositato un ordine del giorno molto diverso da quello dell’opposizione
La nostra proposta – infatti – è  molto simile a quella caldeggiata dalla Presidente del consiglio comunale   e non comporta costi aggiuntivi per l’Amministrazione Comunale.
Al segretario del PD che ci accusa sulla stampa cittadina “i consiglieri dell’IDV non hanno fiducia nella maggioranza” noi rispondiamo che “siamo la maggioranza”  perché stiamo contribuendo a realizzare in modo leale  il programma di governo del territorio che insieme abbiamo sottoscritto. Cosa diversa sono invece le  divergenze di opinioni su problemi che investono il “DNA di ogni partito”, siano essi etici o religiosi.  Ci si confronta su  un” “idea di società” che non può essere la stessa.
Ribadisco: l’IDV vuole solo evitare che al di fuori si insinui che a Cascina siamo poco trasparenti. Qui si parla di una questione di etica che non riguarda la gestione del territorio. Non investe il “patto di maggioranza”.
Forse si attacca l’IDV per qualche altro motivo?
 C’è dell’altro?? 
Perché SEL non è nell’occhio del ciclone anche se al momento del voto  si è spaccata in due?
 
 
Marcello BIASCI
Capogruppo I.D.V

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/1/2013 - 21:21

AUTORE:
Benedetto

Dovresti sapere da tempo che l,amministrazione di cascina a una linea politica ben definita da tanti anni
Ricomporre la diaspora comunista . I programmi sono subordinati a questo obbiettivo . Tutti dobbiamo ritornare a casa