Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Sinistra Ecologia Libertà del Lungomonte Pisano presenta i candidati
Sinistra Ecologia Libertà invita tutti i cittadini alla presentazione dei candidati della zona pisana.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 6 febbraio e si inizierà alle ore 17 a Migliarino presso il Teatro del Popolo con un’intervista pubblica a Renzo Ulivieri (candidato al Senato) a cura de La Voce del Serchio e alla quale tutti sono invitati a partecipare.
Successivamente, alle ore 18.15, sempre mercoledì 6 febbraio, al Circolo ARCI Novanta di Pappiana, ci sarà un’iniziativa di illustrazione del programma elettorale: presenti Renzo Ulivieri, Carlo Scaramuzzino (candidati per il Senato), Sandro Modafferi e Dario Danti (candidati alla Camera).
Poi, alle ore 19.30, al Circolo ARCI Corte Magno di Calci, iniziativa di presentazione del programma con altri candidati e a seguire cena di autofinanziamento (con la partecipazione di don Armando Zappolini)
per info e prenotazioni cena:
selcalci@libero.it – 3477410746
Circolo SEL Lungomonte
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Renzo Ulivieri
Iscritto al Partito Comunista Italiano negli anni sessanta, consigliere comunale ed assessore, confluisce negli anni novanta neiDemocratici di Sinistra, per poi aderire alla fine negli anni duemila prima al Partito Democratico e poi a Sinistra Ecologia Libertà.
Ulivieri ha spesso dichiarato di non aver avuto problemi o subìto discriminazioni per la sua posizione politica, anomala nel mondo del calcio, sostenendo di considerare un obbligo per ogni cittadino occuparsi e parlare di politica: «avere delle opinioni è necessario, è doveroso». Il 31 marzo 2010 diviene il nuovo coordinatore locale di SEL nel comune natale di San Miniato.
Nel dicembre 2012, Ulivieri si presenta in Toscana alle primarie di Sinistra Ecologia Libertà, indette per la selezione dei candidati alParlamento italiano in vista delle elezioni politiche del 2013. Alle consultazioni, svoltesi il 29 dicembre 2012, Ulivieri ottiene il secondo posto tra i prescelti in lista al Senato con 2.112 voti, diventando quindi candidato per SEL a Palazzo Madama.