none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Cartello Associazioni Ambientaliste Pisane
A TUTTI I CANDIDATI ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE - FEBBRAIO 2013
LETTERA APERTA DI UN CARTELLO DI ASSOCIAZIONI DELL'AREA VASTA PISANA

15/2/2013 - 14:07

LETTERA APERTA  DI UN CARTELLO DI ASSOCIAZIONI  DELL'AREA VASTA PISANA
A TUTTI I CANDIDATI ALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE -  FEBBRAIO 2013
 
 
 
 
In vista delle prossime elezioni politiche, intendiamo rivolgere ai candidati alcune semplici domande sui problemi con cui ci confrontiamo tutti i giorni e di cui, a nostro avviso, è necessario discutere. 
I temi d’interesse? Le politiche alimentari, l’ambiente, l’agricoltura, l’educazione, la salute, la giustizia ed i beni comuni.
 
 
1) In materia di salvaguardia del territorio: ritiene necessario porre un freno alla cementificazione del territorio, puntando più sulla ristrutturazione e sul riutilizzo dell'esistente piuttosto che sulla costruzione di nuove opere (strade, zone abitative, centri commerciali, centri polifunzionali, etc. etc.) , riducendo anche i rischi idrogeologici che minacciano il nostro Paese? 
 
2) Ritiene altresì che sia arrivato il momento di bloccare in modo deciso la costruzione di nuove arterie, varianti, tangenziali e quant'altro, tanto dannose all'agricoltura sia per se stesse che per il ruolo di apripista a successive cementificazioni non più controllabili? 
 
3) E per questo reinventare nuovi modi di intendere la mobilità di persone e cose, più ecologici, più intelligenti e innovativi: compatibili con le aspettative delle persone e dell'ambiente?
 
4) A tal proposito quale sarà la sua posizione riguardo all'approvazione di norme in campo: urbanistico, edilizio, paesaggistico, culturale o ambientale, in contrasto con i principi di tutela del territorio, dei beni culturali, del paesaggio, dei suoli liberi e dell'ambiente in genere, in stridente contrasto con l'articolo 9 della Costituzione o con quelle di rispetto urbanistiche e paesaggistiche?
 
5) In tema di difesa della legalità nei sistemi di produzione del cibo: ritiene lei prioritaria la lotta contro il caporalato, l'ingerenza della criminalità organizzata nel sistema agro-alimentare nazionale? Come proporrebbe di attuarla? Ed in tema di contraffazioni delle produzioni nazionali, come penserebbe di proteggere il made in Italy agro-alimentare?
 
6) Cosa pensa di una Politica Agricola Comune (PAC) più attenta alla sostenibilità ambientale, che fornisca aiuti concreti ai giovani agricoltori e disponga di finanziamenti per la ricerca e l'innovazione e che riduca drasticamente gli aiuti alle aziende che non privilegino la produzione del cibo con tecniche sostenibili sotto il profilo ambientale?
 
7) Lei, è disponibile ad impegnarsi per il no definitivo alla possibilità di coltivazioni geneticamente modificate in Italia, liberando tutta la filiera dalla presenza di OGM, che sostengono un modello economico e produttivo antitetico al made in Italy?
 
8) Ritiene una priorità la tutela delle risorse idriche del nostro Paese, realizzando davvero una gestione pubblica e partecipativa dell'acqua, come stabilito dal referendum del 2011?
 
9) E' disponibile ad impegnarsi per l'adozione di precise scelte strategiche e formative che facilitino l'accesso delle nuove generazioni alla terra, rendendo l'attività agricola redditizia e attrattiva e semplificandone le norme fiscali?
 
10) E’ disponibile ad impegnarsi per la protezione della biodiversità, regolamentando la commercializzazione e gli scambi delle sementi tradizionali e proteggendo la proprietà intellettuale delle comunità contadine che le hanno sviluppate?
 
Tutti i candidati sono pregati di rispondere urgentemente alle 10 domande inviandole all'indirizzo email:  consigliodirettivo-acquedottomediceo@googlegroups.com
Su queste tematiche, ci incaricheremo di seguire puntualmente la sua attività parlamentare in caso di sua elezione.
 
Associazione "Salviamo l'Acquedotto Mediceo di Pisa"      
Associazione WWF Pisa                                                      
Associazione Lipu Pisa
Comitato Cittadini in piazza di Vecchiano        
Cittadini per il Parco             
Movimento Movi SAT  Movimento per la Salute, l'Ambiente e il Territorio
Associazione  "L'ulivo" per l'Ambiente - Calci
 




Inviare a Cartello Associazioni Ambientaliste Pisane       
 E-mail:   consigliodirettivo-acquedottomediceo@googlegroups.com



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/2/2013 - 9:45

AUTORE:
Gianfranco Mannini

salve a tutti,
sono Gianfranco Mannini, candidato alla Camera per il mOvimento 5 Stelle.
Sono felice ed orgoglioso nel constatare, come il programma elettorale del
Movimento, scritto e condiviso con i cittadini e le realtà territoriali,
risponda in modo comvinto alle vostre e nostre aspettative di un futuro
diverso, migliore...sostenibile.
Proprio per questo Vi chiediamo di esserci da stimolo, ora e dopo, per fare
semprè meglio.
Resto a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.
Gianfranco Mannini