none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Sprecare tutto questo bendidio?
Non va per niente bene
e di certo non conviene!
Così mi sono documentata
ben bene attrazzata
per farne marmellata
Ho .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Assemblea pubblica a Campo su "coesione sociale tra accoglienza e sicurezza"

11/3/2013 - 12:18



Il Comune di San Giuliano Terme organizza  per mercoledì 13 marzo 2013, alle ore 21,15 presso il Circolo ARCI di Campo una assemblea pubblica sul tema “Coesione Sociale tra accoglienza e sicurezza”.
 
All’Assemblea parteciperanno il Sindaco Paolo Panattoni, l’Assessora alle Politiche Sociali e dell’Integrazione Fortunata Dini, il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisa Maggiore Stefano Bove, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di S. Giuliano T. mar. A.S.U.P.S. Francesco Macchiarulo, un rappresentante dell’Unità Pastorale Parrocchia di Santo Stefano e un rappresentante della  Comunità di Sant’Egidio.
 
“Ci auguriamo che la cittadinanza  partecipi numerosa a questa iniziativa – interviene l’Assessora  Dini -; con l’occasione vorremmo  infatti sottolineare l’importanza di inquadrare il fenomeno migratorio nel nostro Paese,  e nello specifico nel nostro territorio,   nella giusta ottica della coniugazione fra accoglienza e sicurezza;  quest’ultima deve essere garantita con  politiche  che  contrastino la marginalità sociale e che contemporaneamente tendano ad affermare il rispetto dei diritti e dei doveri .”
 
“Non ci dimentichiamo poi – conclude il Sindaco Panattoni -  che il Comune di San Giuliano, per la propria storia di comunità di emigranti, per cultura e sensibilità,  ha da sempre promosso e coltivato la cultura dell’accoglienza e della tolleranza, cultura che, specialmente nel momento storico in cui viviamo, abbinata alla sicurezza ed al rispetto delle leggi dalle quali non si deve prescindere, deve essere assolutamente  alimentata e non trascurata con lo scopo di sostenere sempre e  comunque  la dignità umana”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri