Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Si è svolto a Molina di Quosa il campionato Provinciale di Federazione , una competizione riservata esclusivamente agli atlete ed alle atlete delle categorie agonistiche . la NPM si è presentata all’evento con 7 atlete , pur avendone iscritte 11 ( Loni, Dal Canto ,Giuliani e Cecchini, non hanno infatti potuto partecipare per malattia / infortuni).
Una gara difficile che ha comunque dato soddisfazione alle due insegnanti molinesi, Giada Bellini e Rachele Balestri.
Questi i risultati:
-Eleonora Startari :1à classif nell’esercizio libero,1à classif. negli esercizi obbligatori, 1à classif. in combinata
-Sara Mazzini: 1à classif negli esercizi obbligatori, 3à classif nell’esercizio libero, 3à classif in combinata
-Giada Orsolini : 2à classif. nell’esercizio libero
-Martina Busi: 1à classif. nell’esercizio libero, 2à classif. negli esercizi obbligatori
-Viola Fruzzetti: 1à classif.negli esercizi obbligatori, 3à classif. nell’esercizio libero
-M.Rosaria Cavaliere :3à classif. negli esercizi obbligatori
-Juhy Maharjan :6à classificata sia nel libero che negli obbligatori
Bella giornata anche per i genitori delle atlete molinesi che, sono stati molto bravi a trasformare la gara in festa durante la pausa pranzo. Organizzando tutti insieme una bella braciata, hanno dato vita ad uno di quei momenti fondamentali per lo sport, il momento della socializzazione.. Lo spirito societario molinese va infatti ben oltre la mera finalità agonistica della competizione, poiché esso, da sempre, si basa principalmente sul divertimento e sulla sana vita sportiva di gruppo.