none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
"Firmo qui in diretta, davanti a voi, la proposta .....
Silvia Salis, candidata sindaca a Genova del centrosinistra: .....
Stellantis agli operai a casa: andate a lavorare in .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Tenuta di San Rossore – presso Cascine Vecchie
Festività primaverili, punto di primo soccorso della Misericordia a Cascine Vecchie

23/4/2013 - 13:51

In occasione delle festività del 25 aprile e del 1° maggio, sarà allestito nella Tenuta di San Rossore – presso Cascine Vecchie, all’inizio della via del Gombo – un punto di primo soccorso con autoambulanza e defibrillatore automatico, messo a disposizione dei numerosi visitatori del Parco dai volontari della Misericordia.

Poiché tradizionalmente la Tenuta di San Rossore è una delle mete preferite della cittadinanza pisana e dai gitanti dei ponti primaverili per escursioni, picnic e passeggiate nel verde dell’area protetta, il servizio potrà intervenire sia in caso di emergenze, sia per piccoli infortuni.

dovesse rendersi necessario l’intervento di un’autoambulanza, il personale della Misericordia, che si coordinerà con i servizi di vigilanza interna (Corpo Forestale dello Stato, Servizio “Tutela Gestione Ambientale” della Tenuta e Carabinieri), potrà raggiungere velocemente da Cascine Vecchie il luogo dall’incidente, evitando così di dover attendere l’arrivo di un mezzo dalla città, ed attivando invece subito, se fosse indispensabile, una staffetta con un altro automezzo per il trasporto in ospedale, utile per guadagnare tempo prezioso.Nei pressi del punto di primo soccorso, i volontari, che disporranno di materiale doppio e che potranno dunque garantire il servizio anche in caso di assenza dell’autoambulanza per altri interventi, allestiranno uno stand informativo e promozionale sulle attività svolte dalla Misericordia di Pisa.

 

Il comunicato stampa è disponibile anche in allegato e al link: http://goo.gl/3ebo9


Enrico Lippi - Consulente Ufficio stampa Ente Parco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri