none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Consorzio di Bonifica: Ultimo rendiconto prima della riforma
Approvato il consuntivo: il 2012 chiude con un avanzo
Nessun aumento del contributo di bonifica

26/4/2013 - 23:08




Ultimo rendiconto prima della riforma

 
Chiude in avanzo il bilancio consuntivo del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli, che sarà l’ultimo importante atto amministrativo dell’Ente versiliese, prima che venga applicata la riforma regionale dei consorzi di bonifica che vedrà nascere un nuovo Ente in cui confluiranno il Versilia Massaciuccoli e l’Auser Bientina.
In tempi in cui è sempre più difficile lavorare, il Consorzio approva un documento che esprime una intensa attività svolta sul territorio, sia in termini di lavori ordinari e straordinari (manutenzione ordinaria e nuove opere), ma soprattutto denota una forte presenza e reattività nell’affrontare in modo concludente le numerose emergenze che hanno caratterizzato il 2012.
Il risultato positivo del conto consuntivo consente al Consorzio di non applicare aumenti al tributo che i contribuenti saranno chiamati a versare per il 2013 e continuare a investire sulla struttura con il potenziamento del parco mezzi meccanici (è previsto l’acquisto di un nuovo escavatore e di un camion) che consentirà di eseguire maggiori lavori in forma diretta e di migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
 “Vorrei condividere la soddisfazione del risultato raggiunto anche questo anno con tutti i dipendenti – spiega il Commissario del Consorzio Fortunato Angelini – che hanno dimostrato in questo momento di crisi un particolare attaccamento ad un lavoro, che riducendo il rischio di allagamenti, riesce a dare un grande impulso e contributo all’economia del territorio (agricola, turistica, commerciale, manifatturiera). Il grande patrimonio di progettualità, strutture, professionalità, di cui il consorzio dispone, confluirà entro l’anno nel nuovo Consorzio Toscana Nord, assieme ad un bilancio economico sano.”
 

________________________________________________Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli

Responsabile Ufficio ComunicazioneSimona Tedesco

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri