none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano-Teatro Olimpia
Sabato 25 maggio Le donne di buon umore al Teatro Olimpia

22/5/2013 - 13:33

     Sabato 25 maggio Le donne di buon umore al Teatro Olimpia

 


Vecchiano –

Sabato 25 maggio alle 21.15 al Teatro Olimpia va in scena Le donne di buon umore, commedia di Carlo Goldoni rappresentata dalla Compagnia Teatrale Palco Giochi Genova.

Rappresentata per la prima volta a Roma nel 1758, questa commedia di cui Goldoni ha scritto una prima versione in veneziano che ha per titolo “Le Morbinose”, ha come protagonista le donne allegre, che sanno ridere e divertirsi, contagiando con la propria simpatia chi sta loro intorno.

E’ un brioso crescendo di equivoci, colpi di scena e battibecchi che vede alternarsi varie situazioni comiche. Il fraseggiare goldoniano si “muove” sulla scena dando vita ad un carnevale di eventi e di “scherzi” intrecciando, come stelle filanti e coriandoli, umori e caratteri settecenteschi straordinariamente attuali e universali. Perchè vederlo? Intrighi, equivoci, personaggi indimenticabili ci ricordano - così come solo Goldoni sa fare - che anche in tempo di crisi una sana risata aiuta a sperare!

 

 Il costo dei biglietti: intero: € 15,00

ridotto: € 13,00 (minori 14 anni, studenti universitari, over 65, Soci Unicoop Firenze).

 Il botteghino del Cinema Teatro Olimpia sarà aperto nei seguenti orari: giovedì 23 maggio ore 17–18; venerdì 24 maggio ore 11–12 e  sabato 25 maggio dalle 20 fino a inizio spettacolo.

 Sarà inoltre possibile acquistare i biglietti tramite il Circuito BookingShow: tramite il Call Center telefonando al numero verde 800 58 70 55 con diritto di commissione di € 1,50; oppure on-line dal sito www.bookingshow.it  con diritto di commissione di € 1,50, infine presso i vari punti vendita del circuito nazionale booking show(www.bookingshow.it/servizi/vendita.asp) , tra cui Tabacchi Baglini Antonio di Vecchiano e Videoland di Nodica, con diritto di commissione di € 1,50.

 

 Info e contatti: Ufficio Cultura-tel. 050859628-48

.
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri