Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Lucia Mango, segretario regionale Comunisti Italiani, sul voto alla amministrative 2013: ‘L’astensione è sfiducia nella politica. Il Pdci premiato se va con le altre forze di sinistra’.
Il risultato del voto delle elezioni amministrative in Toscana impone alcune riflessioni.
Impressionante il dato dell'astensione, che indica una quasi totale sfiducia nella capacità del voto di esprimere un cambiamento e di porre istanze alle quali lapolitica dia risposte.
Il risultato della nostra lista, il PdCI, indica, inoltre che l'unità, come è ovvio, premia, sia quando essa si pone come unità dei comunisti e tanto più quando essa si colloca all'interno di un quadro di centrosinistra ampio e progressista.
Deludente è invece il dato della lista laddove si presenta da sola, fuori da alleanze di qualunque genere. Queste riflessioni, che non sono certamente inaspettate, dovranno accompagnarci nel percorso congressuale, affinché non si ripetano gli errori, compiuti più volte, dai quali oggi dovremmo aver imparato.
Ad ogni modo, nonostante le difficoltà, i comunisti non sono scomparsi edeleggono consiglieri in alcuni importanti capoluoghi, ringraziamo perciò gli elettori che ci hanno dato fiducia e naturalmente le compagne ed i compagni che hanno affrontato una campagna elettorale difficile, senza tirarsi indietro. Occorre ripartire nel segno di un'unità più ampia possibile su programmi di progresso e per la ricostruzione di un partito che sappia incontrare le esigenze dei cittadini e riportare al voto quella gran parte degli italiani delusi, che hanno scelto di non esprimersi.
Dobbiamo lavorare consapevoli della necessità che la politica torni ad esser percepita come lo strumento attraverso il quale si cambia la società e che veda la partecipazione più ampia dei lavoratori, che vivono in questi anni una situazione drammatica e che solo attraverso una partecipazione attiva alla politica potranno veder migliorare le proprie condizioni materiali.
Lucia Lucia Mango
Segretario regionale Pdci
Firenze, 28 maggio 2013