none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
Il ministro Carrozza presente alla cerimonia della Festa della Repubblica

2/6/2013 - 18:59


Il ministro Carrozza presente alla cerimonia della Festa della Repubblica in Prefettura e alla consegna delle medaglie d'onore per i deportati e delle onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana.

Si è celebrato oggi il 67° anniversario della proclamazione della Repubblica, alta ricorrenza per la storia degli italiani.

Nella mattinata, dopo la cerimonia dell’Alzabandiera in Ponte di Mezzo alla presenza del Ministro Maria Chiara Carrozza e delle massime Autorità civili e militari, si è svolta, al Palazzo del Governo, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore per i deportati e delle onorificenze dell'ordine al merito della Repubblica Italiana.

Presenti, oltre al Prefetto Francesco Tagliente, il Ministro Maria Chiara Carrozza, il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi, il Presidente della Provincia Andrea Pieroni, i Sindaci dei 39 Comuni della provincia e i rappresentanti delle Forze e dei Corpi di Polizia e degli Uffici statali.

Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e i saluti del Prefetto, del Sindaco di Pisa, del Presidente della Provincia e del Ministro Carrozza, ha avuto inizio la cerimonia di consegna delle onorificenze al merito della Repubblica a tre cittadini pisani e quella delle medaglie d'onore alla memoria di quattro deportati e internati nei lager nazisti.

Le onorificenze di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana sono state consegnate a Giacomo Gasparri, Emanuele Quaranta e Antonio Ucci.

A seguire sono state consegnate, ai familiari, le medaglie d’onore alla memoria di Nicola Alessandrucci, Dino Battaglini, Giuseppe Ferretti e Domenico Tallarico.

 

Pisa, 2 giugno 2013

 


Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
Piazza Giuseppe Mazzini 7 - 56127 - Pisa
www.prefettura.it/pisa


 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri