Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cittadinanza onoraria ai figli di immigrati nati in Italia
Domenica 2 Giugno significativa cerimonia organizzata dal Comune di San Giuliano Terme nella sala del Consiglio Comunale per la consegna di attestati della Cittadinanza onoraria ai figli di immigrati nati in Italia e residenti in questo Comune.
Il Presidente del Consiglio Comunale Segio Di MAIO, nell'indirizzo di saluto ai numerosi intervenuti ha ringraziato anche la Pubblica Assistenza sr Pisa, presente all'iniziativa.
Presenza e partecipazione che testimoniano, la attenzione del volontariato nei confronti delle buone pratiche di inclusione sociale e solidarietà ed al contempo la vicinanza dell'Associazione a tutti coloro che vivono e lavorano qui, tra noi, insieme a noi.
E' piacevole rilevare, sottolinea il Presidente Daniele Vannozzi, che in ogni occasione pubblica si incontrano persone che quotidianamente frequentano le nostre sedi, fruiscono dell'impegno solidale dei nostri volontari e dell'accoglienza della nostra comunità.
Dopo la formale consegna degli attestati il saluto della Vice Sindaca Forntunata Dini e l'arrivederci al prossimo anno.
Fonte:Betti