none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Diamoci un consiglio: conferenza sulla partecipazione
mercoledì 26 giugno a Vecchiano

25/6/2013 - 13:47

Diamoci un consiglio: conferenza sulla partecipazione
 mercoledì 26 giugno a Vecchiano

 Vecchiano – 

 

Mercoledì 26 giugno alle 18 nella Sala Consiliare di Vecchiano è in programma una conferenza che rientra nell'operazione “Diamoci un Consiglio”, in tema di partecipazione. Intervengono la dottoressa Mascia Marchetti, che parlerà di “Inquadramento normativo - Gli strumenti di partecipazione per i cittadini”, ed il dottor Antonio Floridia, il cui intervento verterà su  “La nuova legge regionale sulla partecipazione: contenuti e opportunità”; seguirà il dibattito.

I lavori saranno sospesi alle 20 e riprenderanno alle 21 con l'intervento della dottoressa Antonella Giunta, dal titolo  “Le metodologie di partecipazione” e a seguire una relazione della dottoressa Paola Angeli dal titolo “I Consigli di Frazione ed i rapporti con l’Ente”.

Seguirà una nuova fase di dibattito. Modera la conferenza l'Assessore alla Partecipazione del Comune di Vecchiano, Daniela Canarini e sarà presente il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Ancora una volta la partecipazione attiva è uno dei fulcri di interesse delle azioni della nostra Amministrazione Comunale: invitiamo tutti i cittadini a partecipare alla conferenza in programma  mercoledì sera”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “L'istituzione dei Consigli di Frazione, già dai suoi primi mesi di vita, ha portato notevoli benefici per la vita della nostra comunità poiché i nostri cittadini hanno maggiori punti di riferimenti sul territorio locale”, aggiunge l'Assessore alla Partecipazione Daniela Canarini.

“Attraverso questa nuova occasione di riflessione intendiamo coinvolgere sempre più persone nelle tematiche di partecipazione e  cittadinanza attiva: il confronto aperto tra cittadini ed istituzioni, infatti, ancor più nel delicato momento che stiamo vivendo, rappresenta un elemento indispensabile per attuare un dialogo sano e costruttivo per l'intera comunità”.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri