Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Comune di Vecchiano anche per il 2013 è Comune Riciclone
Vecchiano – Anche per il 2013 il Comune di Vecchiano ha ottenuto il titolo di Comune Riciclone. Il Comune vecchianese ha ottenuto il premio conferito da Legambiente, insieme ai Comuni di Calcinaia, Ponsacco e San Giuliano.
“Viene premiata la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del servizio locale”, spiega il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Nel rispetto della tradizione di Comuni Ricicloni” continua il Sindaco Lunardi, “il peso maggiore tra gli indicatori analizzati viene dato alla percentuale di raccolta differenziata che per il 2012 a Vecchiano è stata del 70,31%. Ringraziamo tutti i nostri cittadini che, con il loro impegno nella raccolta differenziata dei rifiuti, dunque, hanno permesso al Comune di Vecchiano di ottenere questo importante riconoscimento” , commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“L'aggiudicazione del premio Comuni Ricicloni 2013 coincide con il decennale dell'attivazione della raccolta porta a porta a Vecchiano” aggiunge l’Assessore all’Ambiente Massimiliano Angori. “Ciò dimostra, non solo che dopo dieci anni il metodo introdotto a Vecchiano per differenziare i rifiuti funziona grazie alle buona pratiche messe in campo dai cittadini, ma anche che, grazie a questa decennale esperienza che ha visto un'attenta collaborazione da parte della cittadinanza, possiamo confidare di raggiungere risultati sempre migliori per il futuro”.
Ricordiamo che il Centro di Raccolta di Vecchiano si trova in località Legnaio.
Orario di apertura: Lunedì, Giovedì e Venerdì: 8.00 – 12.30 Martedì e Sabato: 8.00 - 12.30 / 14.30 – 18.15.
Mercoledì chiuso.