La Sanità Toscana sta vivendo un periodo di grande crisi e i Pronto Soccorso sono prossimi al collasso. Paramedici che fuggono e medici che non si trovano rendono la situazione drammatica a cui si aggiunge il ricorso improprio ad una struttura d’urgenza per cause banali e la nuova maleducazione dei pazienti.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
Il videomessaggio di Silvio Berlusconi, invece, è una raccolta delle invettive e dei luoghi comuni collezionati in 20 anni di carriera politica, dall’ossessione per la magistratura politicizzata alla barzelletta sulla via giudiziaria al socialismo. Non è un caso che lo sbocco politico proposto da Berlusconi agli italiani sia il ritorno a Forza Italia, a fronte di quella che lui paventa come una “catastrofe” imminente. Al paese però non serve un anacronistico passo indietro di 20 anni. Serve lo scatto per cambiare pagina rispetto ad una classe dirigente che non è stata all’altezza dell’interesse generale degli italiani. E questa è la vera responsabilità politica dell’ex premier, al di là delle stesse questioni giudiziarie da cui continua a voler sfuggire, sottraendosi a regole che dovrebbero valere per tutti i cittadini.
Un vero leader dovrebbe saper indicare una visione al paese, dovrebbe essere capace di guardare al futuro.