none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
PAC: NUOVA POLITICA AGRARIA COMUNE E GESTIONE DEI RIFIUTI, INCONTRO
AL CONSORZIO AGRARIO

9/10/2013 - 11:09


 PISA GIOVEDI 10 OTTOBRE 2013

 

 Un ciclo di appuntamenti sul territorio per illustrare le novità della nuova Pac. Gestione dei rifiuti speciali prodotti in azienda, condizionalità, sicurezza alimentare e gestione dei fitofarmaci gli altri temi.Incontro 10 ottobre al Consorzio Agrario di Pisa.

La partecipazione è libera e gratuita. Con la nuova Pac solo i veri agricoltori saranno premiati. E’ la novità più importante, rispetto al passato, prevista dalla Politica Agraria Comune che esclude per la prima volta in una black list i soggetti che non hanno nulla a che fare con l’agricoltura: una novità che sarà presentata nel corso dell’incontro promosso da Coldiretti in programma giovedì 10 ottobre, presso la Sala del Consorzio Agrario, in Via Aurelia Nord, 4 (ore 17.00) per approfondire ed illustrare alle imprese agricole gli aspetti, le modalità e le previsioni sui contenuti della normativa. Si parlerà inoltre dei riflessi sulla condizionalità, e quindi di sicurezza alimentare, sicurezza sul lavoro, gestione dei fitofarmaci e dei rifiuti.

 

E proprio il tema dei rifiuti speciali prodotti in azienda e della loro gestione sarà l’altro grande argomento del ciclo di appuntamenti a cui parteciperanno, in qualità consulenti, oltre agli esperti di Coldiretti, i tecnici di “Cascina Pulita” per illustrare e fornire tutte le informazioni necessarie.  Gli altri incontri sono in programma a mercoledì 23 ottobre a Venturina presso la Sala della Biblioteca Comunale, in Via della Fiera, 3 (ore 17.00); mercoledì 30 ottobre a Pontedera presso la Sala Carpi in Via Valtriani; mercoledì 6 novembre a Cecina presso la Sala del Consorzio Agrario in Via dei Parmigiani, 2.

La partecipazione agli incontri è libera e gratuita.

  Per informazioni sui prossimi appuntamenti telefona al 050-526021 oppure scrivere a pisa@coldiretti.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri