Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Biblioteca ...perché c'è il futuro della tua storia:
Ottobre: In Biblioteca ...perché c'è il futuro della tua storia, anche a Vecchiano!
Vecchiano –
Anche quest'anno, dopo il successo delle passate edizioni, il Comune di Vecchiano aderisce all'iniziativa In Biblioteca .......perché c'è il futuro della tua storia promossa dalla Regione Toscana per lo sviluppo e la diffusione della lettura nel territorio come opportunità di aggregazione e di ritrovo.
Il calendario prevede incontri a tema e iniziative a contatto con bambini delle scuole elementari e medie.
Ecco gli appuntamenti. Sabato 12 ottobre alle ore 16.30 presso la Biblioteca Antonio Tabucchi presentazione del libro "Raccontando le Apuane" e incontro con l'autore Marco Marando.
Il libro, vincitore del Premio Speciale della Giuria (Premio Nazionale "Alpi Apuane 2011") ci condurrà alla scoperta delle Alpi Apuane e del loro incantevole habitat naturale, svelandone le piccole e grandi magie.
Un antropologo con gli occhiali, un esperto di montagna e un simpatico esemplare di cinciallegra accompagnano i bambini in questo primo viaggio su e giù per i monti.
L'evento è in collaborazione con Felici Editore. Sabato 26 ottobre alle ore 16.30, inoltre, il biologo e cantastorie naturalistiche Paolo Ercolini ci presenterà il suo nuovo libro "Il valzer del bosco", de La Spiga edizioni. Una serie di racconti grazie ai quali potremo conoscere caratteristiche e curiosità di certi habitat: dal lago al bosco alla palude.
Il motto è imparare divertendosi! Gli appuntamenti dunque sono presso la Biblioteca Comunale "Antonio Tabucchi" di Vecchiano, via S. Alessandro n.9. In occasione dei due eventi, la Biblioteca Comunale effettuerà due aperture straordinarie dalle 16 alle 19.
Per informazioni www.comune.vecchiano.pi.it; Biblioteca Comunale: 050/859660.