none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Circolo "Il Fortino"
Fulvio Pacitto porta il suo spettacolo “Livorno in Parodia” ..c'è il cacciucco e...

20/10/2013 - 0:21

..di Fabiano Corsini

 

«È già tre volte’he suona la sirena, Sièmo senza carbone e nun c’è vino. Anche stasera sièmo senza cena, si fa le’orse’torno al tavolino» E’ la geniale comicità  Livornesi capaci di far ridere, anche negli anni più bui e più difficili, di incantare, di portare avanti una tradizione che fortunatamente non si è esaurita.

Fulvio Pacitto è un personaggio formidabile come solo certi livornesi sanno essere.

Maestro d’ascia, nato sul “Pontino”, uno dei quartieri storici di livorno, più in acqua che in terra, continua la tradizione dei costruttori di barche. Barche bellissime, progettate nel suo cervello e fatte quasi tutte a mano. Un talento artigiano che dalla manualità trabocca verso l’arte del cantare, del raccontare, dell’affabulare. In rigoroso e tradizionale vernacolo livornese.

A Marina di Pisa, terra di mezzo, c’è un posto dove indiscutibilmente si beve il miglior ponce dopo quello del Civili, un posto che più del Civili ha conservato la tradizione, non a caso frequentato da tanti livornesi. E’ proprio li, al Circolo il Fortino, che il 26 ottobre prossimo, Fulvio Pacitto porta il suo spettacolo “Livorno in Parodia”, un condensato di comicità, estro e cose livornesi.

La serata, comincia alle 20 e 30 con una cena, in tono con lo spettacolo, a base di cacciucco e altre specialità, Le prenotazioni si ricevono al circolo il Fortino 0503619 oppure al 335 7300056 , mail info@unaltravoce.it.

La quota di partecipazione è di 22 euro.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri