Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Evento conclusivo a Vecchiano per la Festa del Volontariato 2013
Vecchiano –
Dopo gli eventi dello scorso weekend, la Festa del Volontariato 2013 si concluderà sabato 26 ottobre alle 21.15 al Teatro Olimpia con lo spettacolo “Sono ritornato di qua dal Serchio- Le svedesi”- Ricordo di Silvano Ambrogi.
L'evento è a cura dell'Attiesse Associazione Teatro Spettacolo, in collaborazione con la Consulta del Volontariato di Vecchiano. Il ricavato degli incassi sarà devoluto in parte alla Misericordia di Vecchiano per l'acquisto di un'ambulanza ed, in parte, alla Caritas Valdiserchio per aiutare le famiglie bisognose. Il biglietto unico ha il costo di 7 euro. La prenotazione dei biglietti è a cura dell'Attiesse presso la biglietteria del Teatro Olimpia nei seguenti orari: giovedì 24 ottobre dalle 17 alle 18; venerdì 25 ottobre dalle 10 alle 12; sabato 26 ottobre dalle 20 alle 21.
“Ringraziamo tutte le Associazioni della Consulta del Volontariato di Vecchiano per aver collaborato, come sempre, in forte sinergia con la struttura comunale per l’organizzazione di tutto il calendario degli eventi”, afferma il Sindaco Giancarlo Lunardi.
“Lo spettacolo di sabato sera è un evento legato alle radici del nostro territorio, in ricordo di Silvano Ambrogi”, commenta l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura, Daniela Canarini.
“La Festa si conferma come appuntamento importante per la nostra comunità: rappresenta un momento di partecipazione al mondo del volontariato e di riflessione circa la sua centralità all'interno della nostra società.
Per questo è fondamentale, come istituzione, continuare a promuoverla: attraverso queste occasioni le attività delle Associazioni della Consulta del Volontariato diventano patrimonio di tutti”.
Arrivederci alla Festa del Volontariato 2014! Per i dettagli del programma consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it. Contatti: Ufficio Cultura 050/859648-cultura@comune.vecchiano.pisa.it.