none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Manovre salvavita pediatriche: momento informativo e formativo a San Giuliano

25/10/2013 - 9:59

Sabato 26 ottobre alle ore 16.30 presso il Teatrino dei Granduchi alle Terme di San Giuliano  la Croce Rossa Italiana, Comitato locale di Pontasserchio,  terrà un incontro informativo e formativo  sulle manovre salvavita  di disostruzione delle vie aeree per bambine/bambini da zero a 36 mesi.
 
L’incontro è stato promosso dall’assessorato al diritto alla salute del  Comune di San Giuliano all’interno di un progetto più vasto di collaborazione con la Croce Rossa Italiana  avviato lo scorso anno su questi temi che ha coinvolto  educatrici di nido e docenti dei vari ordini di scuola presenti sul nostro territorio.
 
“Con questa e altre iniziative intendiamo investire sulla diffusione più ampia possibile delle misure comportamentali definite salvavita – precisa l’assessora  al diritto alla salute Fortunata Dini –  con lo scopo di fare qualcosa per ridurre la vulnerabilità individuale e della comunità.” 
 
“Mi preme ringraziare la Croce  Rossa Italiana e in particolare il comitato locale di Pontasserchio per la disponibilità e le competenze messe al servizio della cittadinanza – conclude l’assessora.”
 
 Da parte della  stessa Associazione sarà effettuata l’animazione per intrattenere gli eventuali bambini partecipanti e facilitare così la partecipazione dei genitori.
 
Per maggiori informazioni  gli interessati potranno contattare  il Sig. Giuseppe Berlino al numero 347 3569526.
 
Si allega il testo del volantino appositamente predisposto.

 

 

Fonte: Comune di San Giuliano terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri