Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Bonifica, elezioni: consegnate le candidature.
Angelini: “Perché concessa una proroga alla lista 'Ambiente, sicurezza e sviluppo'?”
I termini per presentare le candidature al voto del 30 novembre, per il nuovo Consorzio Toscana Nord, erano scaduti sabato alle 13. Dopo le verifiche di lunedì mattina a Lucca, il commissario per le elezioni Riccardo Gaddi aveva concesso altro tempo alla lista “Ambiente, sicurezza e sviluppo” per completare la propria documentazione e quindi acquisirla.
“Una disparità di trattamento che non comprendo e non possiamo accettare”: così Fortunato Angelini, candidato alle elezioni per il nuovo Consorzio Toscana Nord con la lista “Sicurezza idraulica, ambiente, equità e partecipazione”, dopo che il commissario Riccardo Gaddi, a termini scaduti, aveva concesso altro tempo ai rappresentanti della lista “Ambiente, sicurezza e sviluppo” per concludere i controlli di documenti e candidati.
“Le scadenze erano chiare – ha spiegato Angelini – entro le 13 di sabato 2 novembre le verifiche sulle liste dovevano essere chiuse e gli elenchi presentati, con tutta la documentazione, al commissario per le elezioni”. Verifiche che, come ha sottolineato Angelini, “ci hanno portato a stralciare una posizione fra i nostri nominativi per un errore nella documentazione”.
Alle 10,30 di sabato, la lista “Sicurezza idraulica, ambiente, equità e partecipazione” ha presentato i propri nominativi e lunedì 4 novembre la commissione elettorale presieduta dall'ingegnere della Provincia di Lucca, Riccardo Gaddi, ne ha verbalizzato la consegna. “In quella riunione – racconta ancora Angelini – la lista 'Ambiente, sicurezza e sviluppo' ha lamentato mancanza di tempo per effettuare le verifiche dovute e il commissario ha concesso altro tempo. Inutile dire che questa proroga avrebbe fatto comodo anche a noi, che invece abbiamo rispettato i termini previsti“.
Fortunato Angelini ha informato dell'accaduto l'assessore regionale Annarita Bramerini e ne ha chiesto formalmente conto al commissario Gaddi. “Mi auguro che ci sia chiarezza”, ha concluso il candidato.