none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO
Palio dei Comuni: il Comune di Vecchiano aderisce alla terza edizione

5/12/2013 - 19:13

Palio dei Comuni: il Comune di Vecchiano aderisce alla terza edizione

 
Vecchiano –

 

Il Comune di Vecchiano aderisce al Palio dei Comuni e partecipa al bando per la realizzazione del drappo del Palio. L’evento si disputerà il prossimo 16 febbraio 2014  e la manifestazione permetterà ai cittadini vecchianesi di assistere con ingresso gratuito alle corse che si svolgeranno all’ippodromo di San Rossore in almeno uno dei giorni 2 e 9 febbraio. Per quanto riguarda la realizzazione del drappo, intanto, ricordiamo che è possibile partecipare al concorso entro il prossimo 23 dicembre 2013. Il bando è rivolto a tutti gli artisti residenti in Toscana. Ogni artista dovrà far pervenire il bozzetto a colori, in formato A4, inerente un soggetto ippico e con il richiamo a un aspetto (paesaggio o attività) della Provincia di Pisa, unitamente ad una breve descrizione dell’opera.  Saranno fuori tema i bozzetti rappresentanti la città di Pisa e i suoi monumenti. La giuria interna dell’Alfea Spa selezionerà i bozzetti idonei alle finalità del concorso. I bozzetti selezionati saranno pubblicati sul sito www.sanrossore.it e sulla pagina Facebook San Rossore e il Paese dei Cavalli: tutti avranno la possibilità di votare il proprio bozzetto preferito esprimendo un voto su Facebook oppure inviando una e-mail a redazione@sanrossore.it. Il voto resterà aperto fino alle 18 del 17 gennaio. La comunicazione del bozzetto vincitore avverrà domenica 19 gennaio 2014 durante il pomeriggio di corse. All'artista vincitore sarà corrisposto un rimborso di mille euro. Per tutti i dettagli, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri