none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA-LIVORNO: Sciopero selvaggio nel trasporto pubblico locale.
Siglato con la mediazione del Prefetto Tagliente l’accordo che garantisce la ripresa immediata

7/12/2013 - 15:06

 
Sciopero selvaggio nel trasporto pubblico locale.
Siglato con la mediazione del Prefetto Tagliente l’accordo che garantisce la ripresa immediata del servizio.
 
La grave crisi per la collettività ha comportato per due intere giornate l’interruzione arbitraria e illegale del servizio di trasporto pubblico locale a Pisa e ieri anche a Livorno.
 Il Prefetto Francesco Tagliente, considerato il serio pregiudizio ai diritti della persona costituzionalmente tutelati che la situazione stava determinando, ha convocato immediatamente le parti per verificare la possibilità di trovare un’intesa ed evitare la precettazione degli autisti.
Al termine di una riunione protrattasi per oltre quattro ore - dalle 18.00 alle 22.30 - alla quale ha partecipato anche il Prefetto di Livorno Tiziana Costantino, è stato firmato un accordo che ha consentito la ripresa immediata del servizio di trasporto pubblico .
Le parti hanno, infatti, convenuto di riprendere in modo serrato la trattativa per condividere, in tempi brevi, l’ipotesi finale di accordo unico aziendale.
La riunione serale era stata preceduta da altri incontri separati,  la mattina tra Tagliente e i sindacati, il pomeriggio con i vertici dell'azienda.
In giornata il Prefetto di Pisa ha riunito anche il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, pianificando le misure attuative a tutela delle fasce deboli anche nell'ipotesi di mancata esecuzione del precetto di riprendere il trasporto.
La soluzione serale - raggiunta anche con il decisivo contributo dei Sindaci di Pisa e di Livorno, Marco Filippeschi e Alessandro Cosimi - ha scongiurato la precettazione.
 
Pisa, 7 dicembre 2013


Fonte: Prefettura di Pisa - Ufficio Stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri